Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 08 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 14 aprile 2000
Subject: situazione piccoli provider
From: "pietroforte"

Egregi Signori

Vi richiediamo di leggere questa nostra comunicazione con un po' di

attenzione, per aiutarci a ristabilire in Italia regole di concorrenza

leale nel settore della fornitura di connessione ad Internet, servizio

da noi fornito. Ci scusiamo in anticipo del disturbo arrecatoVi.

Assoprovider (www.assoprovider.net) rappresenta l'associazione di

categoria dei piccoli ISP italiani (Internet Service Provider), le

aziende che, come la nostra, da qualche anno hanno fatto nascere anche

in Italia il fenomeno Internet; le aziende associate ad Assoprovider

(circa 200 piccoli ISP) hanno circa 350.000 clienti in tutta

Italia, e oggi si trovano a dovere fronteggiare la concorrenza sleale

delle compagnie telefoniche nella fornitura di abbonamenti ad Internet;

infatti queste ultime hanno diritto alla interconnessione (una serie di

norme e listini che favoriscono la cooperazione fra aziende di

telecomunicazioni), mentre gli ISP come noi sono esclusi in Italia dalla

interconnessione.

Assoprovider ha avuto vari contatti in merito con il governo D'Alema sin

dallo scorso anno, ed in un incontro a Palazzo Chigi del 9 febbraio

2000, (si veda la lettera allegata), il governo si e' nuovamente

impegnato a inviare alle camere un disegno di legge in tempi rapidissimi

per concedere la interconnessione anche agli ISP; ristabilendo con cio'

condizioni di corretta concorrenza nel mercato Internet, in linea con le

indicazioni della Comunita' Europea e dell'OCSE, che questo hanno

richiesto Non avendo pero' avuto successivo riscontro, Assoprovider ha

inviato direttamente a D'Alema la lettera allegata.

La scorsa settimana, a seguito di nostre ripetute sollecitazioni,

finalmente il sottosegretario del governo Vincenzo Vita in un articolo

apparso su Repubblica del 27 marzo, ha pubblicamente dichiarato che il

governo presentera' il DDL ,ma non ha specificato quando, ed ancora

una volta sulla cosa e'sceso nuovamente il silenzio sulla questione.

Abbiamo ritenuto importante raccontarVi questi fatti, perche' siamo

convinti che una diffusione degli stessi possa servire a sollecitare

il governo, in questa fase politica delicatissima, a fare un atto dovuto

di giustizia e di liberta' di concorrenza (si guardi al coraggio con cui

in USA si combatte il monopolio Microsoft).

Scusandoci ancora per il disturbo arrecatoVi; sottolineiamo comunque che se

il

governo fara' quanto dichiaratoci, questo si riflettera' in un

miglioramento del servizio fornito.

Cordiali saluti

A.G.I. net srl

Antonio Pietroforte

amministratore unico

pietroforte@aginet.it

www.aginet.it

tel 0293565063

fax 0293561767

p.za Liberta',14

20010 Cornaredo (MI)

**************************************************************************

LETTERA DI SOLLECITO RICEVUTA DALL'ONOREVOLE D'ALEMA

c.a. on. Massimo D'alema

Presidente del Consiglio dei Ministri

Palazzo Chigi

Roma

Oggetto: richiesta informazioni su presentazione Disegno di Legge per

la interconnessione agli Internet Service Provider

Con la presente chiediamo notizie sul Disegno di Legge di cui in

oggetto, che i Sottosegretari Sen. Passigli e Onorevoli Vita e Lauria,

si impegnarono a fare presentare dal suo governo alle Camere nella

riunione avuta a Palazzo Chigi in data..9 febbraio 2000, in presenza

dei rappresentanti di Assoprovider, associazione che rappresenta gli

Internet Service Provider italiani .In tale sede ci e' stato richiesto,

da parte dei rappresentanti del governo, l'invio di una lettera alle due

commissioni di Camera e Senato competeneti in materia, nella quale

chiarivamo l'importanza e l'urgenza

di una rapida trasformazione in legge del d.d.l.,e in seguito a tale

richiesta la scrivente associazione ha immediatamente provveduto a fare

pervenire tali lettere alle due Commissioni. In attesa delle notizie

richieste, sicuri del suo interessamento, data la sensibilita' mostrata

personalmente da lei verso lo sviluppo di Internet in Italia,

l'occasione ci e' gradita per porgerle i nostri distinti saluti

Assoprovider

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail