Italia:
Brunella Borzi, missione italiana. La Borzi, che l'anno scorso seguiva le fasi finali dei negoziati per la risoluzione sulla moratoria ha partecipato alla sessione di maggio del Committee. La Borzi, che non mi pare tra I diplomatici piu' agguerriti della rappresentanza italiana, mi ha detto di aver parlato con I russi che si sono detti assolutamente decisi a portare avanti la pratica fino ad un eventuale voto. Ci consiglia di contattare le varie delegazioni, molto discretamente, ma e' molto preoccupata di un voto che sulla carta ci vede perdenti. La Borzi mi ha detto che, nonstante il nostro caso, l'Italia non ha fatto richiesta di essere membro osservatore del Committee on NGOs....
Sergio Vento, ambasciatore d'italia. Sempre molto impegnato, ho scritto una lettera in cui lo informo delle nostre iniziative, dei contatti presi e chiedo un incontro. Gli ho fatto avere anche il memorandum che abbiamo preparato nelle 3 lingue (inglese, francese e spagnolo).
Senegal
Abdoul Domba Tall. Delegato al Committee. Tall mi ha chiamato stamani molto presto per avere ulteriori informazioni sul caso; gli ho rimandato il memorandum. Mi ha promesso che ne avrebbe parlato con l'Ambasciatore. Domani ci sentiamo per organizzare un incontro. Positivi I tempi di reazione che in passato non hanno caratterizzato I senegalesi per prontezza di risposta.
Turchia.
Levent Bilman, presidente del Committee on NGOs. 45 minuti di incontro nel suo ufficio. Bilman ha confermato la decisione dei russa; era molto contento del nostro approccio costruttivo, ha detto che la risposta scritta dovrebbe essere sulla falsa riga del memorandum che gli avevo mandato e si raccomanda affinche' questa pervenga all'ufficio delle ONG entro la data del 9. Ha voluto sapere anche di altre nostre iniziative, ma ritiene che tutte le nostre campagne siano in conformita' con lo status consultivo. Mi ha consigliato di entrare in contatto con tutti I membri del Comitato, magari anche solo per posta, al fine di preparare il dibattito nel migliore dei modi possibili. La presidenza in caso di voto si astiene. Venerdi' ci saranno delle consultazioni per stabilire l'ordine del giorno e mi terra' al corrente, nel frattempo dice che forse, ai fini della decisione del Comitato, non e' il caso di farne una campagna mondiale, ma che manifestazioni pubbliche sono fuori dalla giurisdizione dell'ONU e che quindi
non e' detto che abbiano necessariamente delle ricadute negative sui lavori al palazzo di vetro. Mi ha chiesto di tenerlo costantmente informato dei nostri contatti.
USA
Richard Williams, delegato al Committee. Mi ha chiamato a seguito di un mio fax di richiesta di incontro e mi ha dato appuntamento per mercoledi' pomeriggio.
NGO Section
Anifa Mezoui. Direttore. E' stracolma di lavoro, mi ricevera' appena possibile.
Germany
Philip Ackerman, delegato al Committee. E' in ferie fino a mercoledi' prossimo.