Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 12 giugno 2000
Re: sul gay pride
from: webadmin@www.gay.it,

E ora manifestazioni in tutte le città italiane per sostenere il world pride

Il prefetto di Roma Mosino dice no al Colosseo per il corteo del world pride mentre in molti comuni si votano mozioni di solidarietà. Da Roma il WP deve investire tutto il paese.

di Franco Grillini

Sono mesi ormai che la questione omosessuale tiene banco sui media e nelle discussioni politiche. In un primo tempo si voleva vietare l'intera manifestazione in seguito all'intervento di Angelo Sodano, cardinale segretario di stato Vaticano che, in febbraio, aveva fatto appello al "buon senso" (vedi "niente manifestazione"). Poi il divieto si è concentrato sul corteo per finire al no al Colosseo per motivi di "ordine pubblico" che sfuggono a tutti. Il Colosseo è in questo particolare anno simbolo di lotta contro la pena di morte. Il world pride ha al suo centro, tra l'altro, la denuncia dell'esistenza della pena di morte per gli omosessuali in ben 10 paesi(mauritania, sudan, afghanistan, pakistan, repubblica cecena, iran, arabia saudita, yemen, emirati arabi). Lambire il colosseo con il corteo mi sembra quindi un dovere morale. Come andrà a finire? Disubbidienza civile? Di qui all'8 luglio c'è ancora quasi un mese e in questo lasso di tempo a mio parere occorre che il world pr!

ide diventi un'occasione di mobilitazione in tutte le città italiane. In molti consigli comunali sono già state votate mozioni in appoggio al diritto di manifestare suscitando aspri dibattiti e appassionate polemiche. In particolare occorre approfittare di questa occasione per chiarire fino in fondo le proposte e i contenuti del movimento per i diritti civili delle lesbiche e degli omosessuali. Già oggi un pezzo non irrilevante dell'opinione pubblica vede con simpatia la nostra battaglia, mentre la questione omosessuale sembra non essere più il paria della politica. Fare dell'omosessualità e della politica omosessuale una grande questione nazionale è compito di ogni gruppo, di ogni circolo, anche nel più piccolo dei paesi italiani.

(12-6-2000)

I comunicati stampa da NOI - Notizie Omosessuali Italiane

http://www.gay.it/noi/

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail