Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 17 giugno 2000
Status consultivo: contatti 16 giugno

Turchia:

Levent Bilman, Presidente del Comitato. Breve incontro a latere della sessione pomeridiana. Mi ha detto che sta lavorando per cercare di preparare la sessione di mercoledi' e per mantenerla quanto piu' possibile ad un livello tecnico in cui il dibattito verta solo sulle questioni sollevate dai russi e non sulla politicita' delle nostre iniziative. A questo proposito mi ha fortemente scoraggiato dal far venire Emma a New York.

Francia:

Didier Le Bret, delegato al Comitato. Non e' riuscito a parlare coi russi in aula, perche' in questi giorni si tengono le cosultazioni informali per la conferenza Copenhagen +5 che si terra' a Ginevra nei prossimi giorni. Cerchera' di contattare Barski per telefono nei prossimi giorni. I russi sono la sola delegazione ad avere 3 membri, gli altri sono tutte monadi.

Italia:

Giovanni Brauzzi, Missione italiana. Mi ha detto di avere incontrato il turco ad un altro cocktail e che anche a lui il presidente aveva espresso il proprio desiderio di limitare un eventuale "interrogatorio" alle questioni tecniche. Brauzzi non sara' in aula mercoledi' - non c'e' stato fino ad oggi, perche' segue piu' commissioni contemporaneamente - sara' sostituito dal consigliere Francesco Maria Talo'.

Mi ha detto che c'e' da aspettarsi comunque uno show da parte del delegato russo e che per non cadere in trappole di tipo procedurale, forse sarebbe oppurtuno che il rappresentante del partito fosse accompagnato dall'avvocato che ha preparato la memoria scritta. Si e' molto raccomandato di mantenere un tono cortese, gentile e molto "collaborativo" con il Comitato.

Nel dibattito in questi giorni ci sono state molti scambi accesi; stasera la sessione si e' conclusa con 20 minuti di ritardo tra le lamentele dei piu' per la mancanza di interpretazione. Ulteriore diffidenza nei confronti delle ONG da parte dei soliti noti e' stata espressa quando sulla lista dei nuovi applicanti, e' apparsa una organizzazione dal nome Christian Solidarity Worldwide.

La settimana prossima probabilmente lunedi' e martedi' ci saranno dei problemi aggiuntivi per lo svolgimento dei lavori a causa della concomitanza con la commissione preparatoria di Copenhagen +5, e non si esclude una riorganizzazione dei lavori durante la seduta di lunedi' mattina.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail