Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 20 giugno 2000
Liguria/Carceri

Caro Sergio,

Ti mando qualche appunto fatto durante le visite nei carceri di Ponte Decimo (Genova) e Marassi (Genova).

* Carcere di Ponte Decimo

- Popolazione detenuta : 185

- Capienza : 205

- Detenuti stranieri : 45 % tra gli uomini ; 20 % tra le donne

- Detenuti definitivi : 37 uomini, 32 donne

- Detenuti con attività lavorativa : circa 25 (tra donne e uomini) tutti nei servizi » domestici .

- Tossicodipendenti : 45% , quasi tutti Art. 73.

- Sieropositivi : tra il 20 e il 25 %, malati Aids : nessuno

- Suicidi : ultimo 3 anni fa ;

- automutilazione : alcune tra i detenuti musulmani (secondo il direttore, c'è anche in questo un aspetto » culturale , l'automutilazione verebbe praticata come, un tempo, veniva praticato il » salassi per chi soffriva di pressione alta ;

- Art. 41 bis : nessuno

- Alta sicurezza : 4 donne

- Permessi premio : 35 %, di cui extracomunitari 2%

- Agenti di polizia penitenziaria : 149 di cui 22 impiegati in servizio esterno ; organigramma completo : 180.

PS. Tutta la visita si è svolta con il direttore (Giuseppe Comparone) e l'ispettore capo. L'atmosfera era buona, cooperativa. Abbiamo potutto spiegare le iniziative davanti ai detenuti nel cortile nel quale erano presenti quasi tutte le detenute e, successivamente, i detenuti. Diversi seguivano le nostre cose su Radio Radicale. Ci hanno consegnato una lettera (che ti mando via fax e che, forse, sarebbe opportuno leggere su Radio Radicale).

* Carcere di Marassi

Purtroppo non c'era nessuno della direzione presente e quindi mancano dati precisi. Abbiamo fatto un lungo giro con l'ispettore capo, collaborativo pero' , ovviamente, prudente. Abbiamo parlato a lungo col medico, molto aperto e molto preparato sulla questione droga e sui trattamenti al metadone.

- Capienza : 350

- Numero detenuti : 700 (alcuni mesi fa : fino a 850).

- Tossicodipendenti in trattamento metadono : 60/80

Il trattamento al metadono viene dato al massimo entro 24 ore e, comunque, viene dato qualcosa al detenuto se ne ha bisogno tra il momento della sua entrata in carcere ed il momento dell'inizio del trattamento metadonico. I trattamenti sono sia a scalare che a mantenimento e, mi è sembrato, viene tenuto in considerazione il parere del paziente-detenuto. Il medico ci ha anche parlato di effetti positivi del metadono per altre malattie. Ovviamente non ci capisco quasi niente ma mi sembra che sarebbe un discorso da approfondire.

La situazione del carcere, per via intanto dell'affolamento, non mi è sembrata del tutto tranquila, in particolare tra i definitivi. Tanto piu' che ad una azione rivendicativa di alcune settimane fa, la direzione ha risposto si con qualche miglioramento (in particolare l'apertura delle celle nelle sezioni dei definitivi) ma anche con una denuncia dei » leaders di questa iniziativa.

Infine abbiamo incontrato il detenuto Patta, la cui vicenda seguita da Valerio è assai singolare : assolto in primo grado, condannato all'ergastolo in appello. Contattero' la famiglia e l'avvocato per capire cosa si puo' fare di piu'.

Mi sembra comunque che il carcere di Marassi andrebbe tenuto sotto controllo.

Ciao, Olivier

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail