germania: philip ackerman, delegato al comitato. mi ha detto che domani mattina, alla riunione del comitato, piu' che chiedere una riapertura del nostro caso, cercheranno di mantenere il dibattito su questioni procedurali, con il tentativo di portare i russi su posizioni che per consenso facciano decidere al comitato, sulla base delle obiezioni italiane in particolare, ad una nuova preparazione delle motivazione.
italia:
giovanni brauzzi, delegato ecosoc. mi ha confermato quanto detto dal tedesco, speficicando che sel il comitato decidera'di scrivere le motivazioni, queste ci verranno fatte pervenire in tempo per convocare una riunione del comitato per il 26 settembre di modo da preparare la versione finale del rapporto con le raccomandazioni per la sessione dell'ecosoc di ottobre (il 18).
alla stesura delle nuove motivazioni dovrebbero partecipare tutte le delegazioni del comitato. per quanto riguarda la proposta di sospensione provvisoria, pare che i russi non l'abbiano depositata per aver fatto i conti dei possibili voti in loro favore e che uno scenario negativo li abbia scoraggiati
comitato:
la riunione comincia alle 10 (14h00) italiane e finisce alle 13 (19h00).
buon comitato, a ciascuno il suo:)
ciao