Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 29 settembre 2000
PE: emendamenti al bilancio 2001

Bruxelles, 29 settembre 2000

Cari amici,

In seguito al voto che ha avuto luogo questa settimana alla commissione bilanci, e che come vi ho detto puo' considerarsi praticamente definitivo, ecco la situazione per quanto riguarda gli emendamenti da noi presentati e in gran parte adottati dalle commissioni competenti per parere.

Gianfranco

Emendamenti approvati con o senza modifiche

a) Em. 458 della Comm.Libertà Pubbliche alla linea di bilancio B5 802 che inserisce nei commenti alla voce di bilancio destinata a combattere la violenza contro le bambine e le donne stanziamenti per scoraggiare e reprimere le mutilazioni genitali femminili all'interno dei paesi membri.

E' passato anche un paragrafo che chiede un'analisi costi benefici delle leggi nazionali dei paesi membri e delle convenzioni internazionali sulla tratta delle donne e la prostituzione ;

b) Em.602 della Comm.Esteri alla linea di bilancio B7 300 riguardante la cooperazione finanziaria e tecnica con i paesi in via di sviluppo dell'Asia che precisa che » l'esecuzione degli stanziamenti a favore del Vietnam e della Cina avverrà tenendo presente la necessità di migliorare i diritti dell'uomo e la democrazia in tali paesi .

Non è viceversa passata un'altra aggiunta al comento che si riferiva a varie azioni pilota contro l'AIDS, le mutilazioni genitali la tutela dell'ambiente eccetera.

c) Em.603 della Comm.Esteri alla linea di bilancio B7 302 riguardante gli aiuti alle popolazioni sradicate nei paesi dell'Asia che specifica che tali aiuti vanno destinati segnatamente » ai profughi tibetani in India e in Nepal , aggiungendo una serie di specificazioni.

d) Em.614 della Comm. Esteri sulla linea di bilancio B7 410 riguardante il programma MEDA che specifica (riprendendo in modo ammorbidito un emendamento Dupuis) che » in particolare gli stanziamenti destinati alla Tunisia andranno a favore della promulgazione di nuove leggi elettorali (presidenziali, legislative e amministrative) pienamente democratiche e di un rafforzamento verificabile dello stato di diritto.

e) Em.607 della Comm.Esteri sulla linea di bilancio B7 520 per l'assistenza ai partner dell'Europa orientale e dell'Asia centrale che specifica (riprendendo una formulazione molto più dura di Dupuis)

che » Gli stanziamenti destinati alla Russia dovrebbero essere impiegati anche per rilanciare gli sforzi di tutte le parti coinvolte nel conflitto in Cecenia al fine di trovare una soluzione democratica e pacifica .

f) Em.612 della Comm.Esteri sulla linea di bilancio B7 541 riguardante l'assistenza ai paesi dei Balcani Occidentali in cui sono inseriti, nel commento, i paragrafi seguenti :

L'assistenza riguarderà in particolare incluso il rimpatrio dei profughi e degli sfollati;

Il ripristino della società civile e della libertà dei mezzi d'informazione.

La riforma verso un'economia di mercato orientata allo sviluppo economico, sociale, civile e dell'istruzione.

Parte degli stanziamenti sono destinati al finanziamento della nuova politica universitaria dell'ex Repubblica jugoslava di Macedonia, in particolare per quanto riguarda la creazione di un università a Tetova .

g) Em.2542 dei deputati radicali sulla linea di bilancio B7 6212 riguardanti gli aiuti alle popolazioni e assistenza nel campo della procreazione, compresa la lotta all'AIDS che aggiunge al commento le finalità seguenti :

Stanziamento destinato al finanziamento anche attraverso ONG, di campagne di sensibilizzazione e di informazione volte a scoraggiare e progressivamente eliminare la pratica delle mutilazioni genitali femminili ;

Tale stanziamento è altresi destinato a :

Effettuare un'indagine conoscitiva al fine di monitorare la dimensione del fenomeno delle mutilazioni genitali femminili

Definire misure standard di informazione, formazione (con particolare attenzione a medici, insegnanti, magistrati) e prevenzione da fornire a organismi istituzionali e ONG

Effettuare uno studio comparativo delle legislazioni penali in relazione alle mutilazioni genitali femminili.

h) Em.616 della Comm. Esteri sulla linea di bilancio B7 701 relativa alla democratizzazione ed ai diritti umani che ripristina la voce di bilanco B7 704 riguardante uno stanziamento ad hoc di 3 milioni di Euro per le attività dei tribunali internazionali ad Hoc per la ex Jugoslavia ed il Ruanda e delle azioni preparatorie per l'istituzione del Tribunale penale internazionale permanente.

Emendamenti respinti dalla Commissione Bilancio

473, 474 e 475 dei deputati radicali alle linee di bilancio B3 4000, B3 4002 e B3 4003 relative a decurtazioni alle sovvenzioni europee agli organismi sindacali.

Em.461 della Comm.Libertà Pubbliche sulla linea di bilancio B5 820 relativa a programmi di formazione, di scambi e di cooperazione nei settori della giustizia e degli affari interni.

Em. 472 dei deputati radicali per la creazione di una linea di bilancio ex novo, dotata di due milioni di Euro, per la lotta contro le mutilazioni genitali femminili nei paesi membri dell'Unione europea.

Em.471 dei deputati radicali per mettere in riserva gran parte dei fondi destinati all'Osservatorio Europeo sulla droga (il bilancio dell'Osservatorio è stato tuttavia decurtato di 500.000 euro.

Em.353 dei deputati radicali per destinare quasi esclusivamente all'informazione telematica gli attuali strumenti di comunicazione dell'Unione.

Em.594 della Comm.Esteri sulla liea di bilancio A 650 per istituire una delegazione dell'Unione europea a Lhasa, in Tibet. (la relatrice avrebbe detto che un idea di questo tupo puo' essere tuttavia inserita nella risoluzione che accompagnerà in aula il voto del bilancio.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail