Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 29 settembre 2000
Status consultivo, fase 4. risposte alle richieste di Emma

per il 18 ottobre.

>in primis bisogna anche formalmente ringraziare molto stati uniti francia germania romania e cile: ad esempio una lettera a firma Olivier mia e di marco ai variambasciatori e / ministri degli esteri.

La lettera, breve, in francese e inglese, deve ringraziare I delegati per il loro impegno personale, e I paesi per aver deciso di rompere il consenso per non punire insgiustamente e senza prove il partito.

>2: un appello da raccogliere o qualcosa di simile a strasburgo indirizzato al presidente dell'ecosoc? sono sicura che firmerebbero non solo gli italiani ma anche altri se troviamo dei capifila......

credo che si possa lavorare sul dispositivo dell'appello di giugno, "indurendo" nel premesse nei confronti di quei paesi che disprezzano la trasparenza, il giusto processo, il diritto alla difesa e la liberta' di parola. e si potrebbe appellarsi al presidente dell'ecosoc e al segretario generale. In caso di pubblicazionie meglio repubblica e new york times (anche quarto di pagina).

>3penso che gianfranco e olivier maurizio etc... debbano fare a tappeto gli incontri con gli ambasciatori dei 17 paesi incerti trasmettendo la nostra nota etc....o altri tra i contrari che possano essere convinti: tipo Bolivia. una parte di incontri li posso fare anche io che sono a bruxelles per le mine. ma se ce li dividiamo e tentiamo di concentrarli tra il venerdi 6 a roma o bruxelles e lunedi 9, 10, 11 e12 forse ce la favcciamo a raggiungerli tutti o quasi.

noi ovviamente tentiamo di attivare anche il governo italiano.

Sicuramente gli eurodeputati devono incontrare gli ambasicatori dei 17, serve a far conoscere il partito sia a bruxelles che a roma, e nelle capitali, ma io non scarterei anche alcune ambasciate dell'europa dell'est, tanto per rinforzare le convizioni. teniamo comunque presente che a oggi pochi sono stati i frutti che abbiamo raccolto da questo tipo di contatti, quindi il grosso del lavoro dovra' essere fatto a new york.

>4)debitamente corretto l'articolo a firma gilman ovviamente sarebbe molto utile.

Mandati commenti e aggiornamenti a Van Walt

>5) a new york non so se avete mai contattato i famosi 17 incerti e se no vedere se riuscite a farlo o se serve che distacchiamo qualche altra persona per queste due settimane a new york

contatti con alcuni dei 17 sono gia' iniziati, il problema e' "linguistico". Entro il fine settimana la memoria sara' disponibile in francese e spagnolo, e dalla settimana prossima inizieranno le telefonate a tappeto alla ricerca di incontri. Per quanto riguarda I rinforzi e' assolutamente necessario che vengano persone che sanno parlare, e magari scrivere, francese e spagnolo, al fine di poter lobbare debitamente sia l'america latina che l'africa.

l'ottimale, infine, sarebbe anche poter comprare un altro computer $1,600.

>6) non so se sono mobilitabili e che contatti avete con le ong.....

pianificata riunione con Bill Pace ed altri all'inizio della settimana prossima

>7) non so in quale formula o con quale procedura, ma fare subito la richiesta di poter prendere la parola come prt all'ecosoc del 18.

Non esiste la possibilita' per un'ONG di richiedere alcunche' direttamente all'ECOSOC, l'interfaccia deve essere il Comitato sulle ONG. Noi, sia a voce che per iscritto, avevamo chiesto che tale richiesta fosse formalmente presentata in sede di dibattito il 27, ma nessuna delegazione ha ritenuto opportune farlo. Tramite la missione italiana cercheremo di capire se vi possano essere spazi di manovra di altro tipo. Comunque una lettera aperta al presidente dell'ecosoc (magari da pubblicare sul NYT prima dell'appello) in cui si presenta il caso e la richiesta di parlare e da fare. Certo e' che in assenza di una nostra possibilita' di intervento, l'italia puo' fungere da tribuna in nostra vece.

>questo come primo elenco di cose fattibili. aspetto commenti da parte di olivier e da new york. abbiamo solo due settimane . e a mio avviso

Anche per noi!

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail