Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 6 ottobre 2000
Status consultivo, fase 4. contatti 6 ottobre

En attendent il delegato di Mauritius alla lounge dei delegati, attesa che beckettianamente si e' risolta con un no show... abbiamo incontrato alcuni delegati.

Canada:

Von Kaufmann, delegato all'ECOSOC. Aveva studiato la nostra previsione di voto, gli sembrava ben fatta e non aveva suggerimenti particolari. Ma ci ha chiesto di tenerlo informato per eventuali aiuti. Ci ha detto che nelle sue chiacchiere viene fuori spesso, come anche ha ricordato Gianfranco, che il "problema" principale e' un partito politico con lo status consultivo. Gli abbiamo detto che anche la piu' partigiana delle interpretazioni della risoluzione ECOSOC non preclude ad un partito politico l'affiliazione con l'ONU. Gli abbiamo detto che lo stesso problema si porrebbe allora per l'internazionale socialista e liberale. Annuiva, ma era piu' spento delle altre volte. abbiamo parlato sul tipo del voto che dovra' essere chiesto il 18. probabilmente si trattera' di un duplice voto, uno per il report, che contiene la raccomandazione per la pena a ASOPAZCO e la parte II relativa al nostro caso. la germania, che chiese la riapertura del caso ASOPAZCO ha fatto sapere di non essere disposta a chiedere un voto. pe

r il canada anche la Francia non sempre intenzionata a tirare la volata degli occidentali per il nostro caso...

Cile:

Tapia, delegato al Comitato. Incontrato ieri sera dopo la riunione con Vento, mi ha detto che aveva ricevuto le proiezioni di voto, che le aveva studiate e che avrebbe cercato di chiamarmi oggi. Dai gesti si capiva che stava cercando contatti con I membri dell'ECOSOC per vie traverse. Stamani lo abbiamo rivisto mentre I delegati dell'ECOSOC stavano uscendo dall'aula, mi ha fatto un gesto per dirmi che mi chiamera' dopo.

Francia:

L'altro Delegato al comitato e ECOSOC. La prima domanda riguardava l'italia ... voleva sapere se alla missione si erano finalmente attivati. era contento di sapere che ci eravamo incontrati con Vento. Ci ha detto che non aveva ancora visto la versione finale del rapporto, ma che la Francia aveva fatto talmente tanti emendamenti che il testo non era ancora chiuso. Si presentera' quindi sicuramente il problema della traduzione del documento. Ho informato la Borzi di questo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail