>X-Attachments:
D:strumenti_internetleggi
etiquette.txt;D:strumenti_internetleggi99185
dl.htm;
>In-Reply-To: <006c01c02e3d$58bf7900$7758f3c2@tmn.it>
>
>In 21.57 04/10/2000 +0200, hai scritto:
>>Toc toc. Mi scusi, sono Emma Bonino e la prego di partecipare al gioco
>>online che stiamo organizzando p
>.........
>> Mi scusi ancora. A presto.
>>
>> Emma Bonino
>>
>> PS Questa email è stata inviata nel rispetto della legge sulla privacy; se
>> desidera maggiori informazioni o se intende cancellarsi, può cliccare qui:
>> http://www.radicali.it/g_privacy/
>>
>
>
>Cara Emma Bonino,
>sono stato sempre simpatizzante dei radicali e della tua attivita', per
questo motivo ho deciso di impiegare un po di tempo per risponderti facendo
uso della mia esperinza pluriennale di webmaster.
>
>Ho ricevuto ben 10 copie della stessa tua e-mail.
>Sei sicura che tale attivita' di promozione non sia "spam"?
>E' importante che un partito garantista come quello dei radicali non cada
in errori di comunicazione troppo evidenti.
>
>Ti vorrei segnalare alcuni aspetti legali e alcuni tecnici:
>
>prima considerazione legale:
>----------------------------
>Legge sulla Privacy. Il fatto che un indirizzo e-mail sia pubblicato su
internet non comporta necessariamente l'autorizzazione ad usarlo per
inviare messaggi "pubblicitari", ma solo ad un contatto per gli scopi
connessi alla pagina in cui e' inserito.
>Faccio un esempio: un commerciante di mobili fa una pagina per
publicizzare i suoi prodotti. Inserisce la sua e-mail. Questo autorizza
sicuramente chiunque a usare l'e-mail per richiedere informazioni sui
mobili, me per esempio non autorizza una finanziaria ad usare quella e-mail
per offrire i suoi servizi.
>
>seconda considerazione legale:
>------------------------------
>Il Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185 all' articolo 10 (allegato)
definisce i termini con cui si puo' usare le e-mail, precisando che prima
di poterle usare si deve avere il "consenso preventivo" e definisce multe
molto salate.
>
>
>terza considerazione legale:
>----------------------------
>All'articolo 8 delle norme per i nomi di dominio italiani si precisa:
>" 8 Non inviare tramite posta elettronica messaggi pubblicitari o comuni-
> cazioni che non siano stati sollecitati in modo esplicito."
>L'impegno a rispettare tale norma viene sottoscritta al momento
dell'assegnazione del nome di dominio. In questo caso il responsabile e'
> person: Fabrizio Pilotto
> address: Via Verdi, 65
> address: I - 31050 Villorba (TV)
>Con questa formula:
>"L'assegnatario di un nome a dominio si assume la piena responsabilita'
civile e penale dell'uso del nome a dominio stesso. A tale fine il
richiedente e' tenuto ad inviare alla RA una lettera di Assunzione di
Responsabilita' (lettera di
>AR) secondo schema predisposto dalla RA. Nella lettera di AR devono essere
dichiarati i dati identificativi del richiedente. Il richiedente deve inoltre
>dichiarare di conoscere i principi fondamentali di utilizzo delle risorse
e della rete Internet, di avere preso visione delle norme predisposte dalla
NA e dei principi espressi nel documento "Netiquette" (disponibile presso
la NA) e di
>impegnarsi a rispettarli."
>
>
>prima considerazione tecnica:
>-----------------------------
>per come sono stati confezionati i messaggi l'indirizzo di destinazione
risulta To: >il che mi impedisce anche se lo volessi di potermi cancellare dalla lista
in quanto non saprei da quale dei molti indirizzi di cui dispongo mi e'
arrivato il vostro messaggio. Inoltre denota che l'email inviatami non e'
personalizzata, ma inviata ad una lista indifferenziata di e-mail raccolte
a casaccio su internet.
>
>seconda considerazione tecnica:
>-------------------------------
>l'indirizzo di proveninza "EmmaBonino@edipro.it" non sembra appartenere al
sito "radicali.it", infatti il dominio "edipro.it" appartiene ad una ditta
privata:
>
>domain: edipro.it
> x400-domain: c=it; admd=0; prmd=edipro;
> org: Edipro S.a.s. di Fabrizio Pilotto & C.
> descr: Comunicazione
> admin-c: FP2250-RIPE
> tech-c: GC51-RIPE
> postmaster: GC51-RIPE
> zone-c: GC51-RIPE
> nserver: 194.243.88.3 dns.tmn.it
> nserver: 193.205.245.8 dns2.nic.it
> remarks: Fully Managed
> mnt-by: TELEMEDIANET-MNT
> created: 19991111
> changed: franco@tmn.it 19991103
> source: IT-NIC
>
> person: Fabrizio Pilotto
> address: Via Verdi, 65
> address: I - 31050 Villorba (TV)
> address: Italy
> phone: +39 0422 609654
> fax-no: +39 0422 609670
> e-mail: info@edipro.it
> nic-hdl: FP2250-RIPE
> changed: franco@tmn.it 20000118
> source: IT-NIC
>
>inoltre all'indirizzo "www.edipro.it" c'e' una pagina in costruzione che
non fa pensare ad alcun collegamento con "radicali.it".
>Sorge spontaneo il dubbio che l'iniziativa non sia veramente firmata "emma
bonino". Per meglio capire invio la presente anche ad altri due indirizzi
piu' "ufficiali": comitato.promotore@emmaforpresident.it,
radical.party@radicalparty.org.
>
>
>Ritengo che qualcuno non ben disposto potrebbe pensare ci siano i termini
per una segnalazione dell'iniziativa ad servizio anti-spam di nic.it.
>Sono tecniche che nei settori commerciali usiamo qualchevolta accettando
che un certo numero dei riceventi si arrabbi e non diventi un compratore,
per te dovrebbe essere un po' diverso in quanto ti basi sul consenso e
l'immagine penso sia molto importante.
>
>Non ti sembra rischioso politicamente fondare una campagna di adesioni
cosi' interessante su delle basi di immagine cosi fragili?
>
>Gradirei una tua risposta
>
>Saluti
>
>Maurizio Parodi
>
>