Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio segreteria PR
- 14 ottobre 2000
Status consultivo, fase 4. contatti 13 ottobre

Circola voce che i russi abbiano fatto le loro demarche nelle capitali...

Lesotho:

Percy Mangoaela, Ambasciatore (incontro procurato dall'Ambasciatore della Sierra Leone). Con Niccolo' Figa-Talamanca. Non conosceva la faccenda, ma fin dall'inizio e' sembrato sinceramente interessato. Ha voluto un briefing e ha detto che dara' mandato al suo delegato all'ECOSOC di studiare tutti i documenti rilevanti. Ci ha detto che i toni della lettera dell'ambasciatore russo erano oltraggiosi e che si trattava di classici metodi da... Ha voluto sapere quali fossero gli schieramenti in campo e ci ha detto che lunedi' ci fara' sapere la posizione. Il tedesco mi ha detto nel tardo pomeriggio che il Lesotho lo davano per acquisito.

Bahrain:

Jassim Mohammed Buallay, Ambasciatore (incontro procurato dall'Ambasciatore della Bosnia Erzegovina). Con Niccolo' Figa-Talamanca. Non conosceva la faccenda, ha voluto un breve resoconto che, naturalmente, ha riguardato soprattutto la Cecenia. L'Ambasciatore era poco interessato a molti degli aspetti procedurali della vicenda. Ma alla fine ci ha detto che avrebbe istruito il proprio delegato. Alla fine ci ha detto "I cannot promise you the moon, but we will do what we can".

Conference on Non-Governmental Organizations

Afaf Mahfouz, Presidente. Mi ha detto che era in contatto con diverse delegazioni del Comitato, e che nel mese di settembre, prima della riunione del 27, avevano proposto a diversi paesi una sostituzione della richiesta di sospensione con un Warrant, un "avvertimento" a noi, dicendo che la prossima volta che avremmo agito come nel caso di Idigov una sospensione sarebbe stata raccomandata contro di noi. I russi, che in passato hanno sempre manifestato una certa flessibilita' su questioni di ONG, in questo caso hanno evitato, come del resto l'India, di ingaggiarsi in un dialogo con le parti. Mi ha detto che avrebbe chiamato Algeria, Sudan e Marocco (la Mahfouz e' egiziana) per capire fino a dove erano decisi ad arrivare.

A latere del terzo comitato ho incontrato

Algeria:

Mesdoua, delegata al Comitato e all'ECOSOC. Mi ha detto che siamo nel bel mezzo della Guerra dei fax, riferendosi a quello russo e al nostro comunicato odierno. Mi ha infine detto che il massimo che puo' fare sara' non prendere la parola mercoledi' e quindi evitare di fungere la iniziatore di tutta una serie di problemi procedurali...

Francia:

L'altro delegato al Comitato e all'ECOSOC del quale non ricordero' mai il nome. Mi ha detto di aver parlato con diversi africani francofoni, il Marocco pare che sia intenzionato a votare a favore della raccomandazione e quindi contro di noi. Secondo lui anche sul Benin e il Burkina, che sembrano all'apparenza simpatetici non ci si puo' fare affidamento.

Germania:

Philip Ackerman, delegato al Comitato e all'ECOSOC. Mi ha confermato il sostegno pieno degli associated countries. Mi ha detto che aveva contattato St. Lucia che sembrava positiva, ma che non aveva ancora ricevuto istruzioni dalla capitale. Chiedera' anche alla delegata della Guyana, sua amica, di metterci una parola buona. Philip e' ancora a caccia del Ruanda, tramite un suo collega avra' probabilmente udienza lunedi' prossimo. Mi ha invece detto che le telefonate fatte dall'Americano a Costa Rica e Maurizio non hanno sortito alcun effetto positivo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail