Roma - Mosca, il 5 ottobre 2000
Stimato/a collega,
dal 1995 la nostra organizzazione - il Partito Radicale Transnazionale - e' accreditato presso l'ECOSOS come un'organizzazione non-governativa con status consultivo di prima categoria. In questi cinque anni, proprio grazie allo status consultivo del partito presso le Nazioni Unite, decine di persone, tra cui le vittime della violenza piu' orrenda, hanno avuto l'occasione di rivolgersi alle delegazioni governative di tutto il mondo.
Oggi il Partito Radicale rischia l'espulsione formale dall'ONU. Purtroppo e' stato il Ministero degli Esteri russo a iniziare la campagna per l'espulsione. Nel maggio scorso la delegazione russa si e' rivolta al Comitato dell'ONU per le organizzazioni non-governative chiedendo di togliere al Partito il suo status consultivo con le assurde accuse e del tutto infondate secondo le quali noi collaboriamo con i terroristi, siamo finanziati dalla narcomafia internazionale e propagandiamo la pedofilia (!). Questo attacco e' partito dopo l'intervento a nome del TRP del vice Presidente del Comitato del Parlamento Ceceno per gli Affari Esteri Idigov nello scorso aprile, alla 56-esima sessione della Commissione delle Nazioni Unite per i diritti umani.
Adesso la battaglia che noi - anche grazie all'appoggio dei parlamentari di tanti paesi del mondo - stiamo a combattere all'ONU, per prevenire l'espulsione del Partito Radicale Transnazionale, e' nella sua fase finale.
Giovedi' scorso, grazie alle azioni decisive di alcuni paesi, soprattutto della Francia e degli Stati Uniti, alla seduta del Comitato per le organizzazioni non-governative (NGO) e' stato ancora una volto messo in questione il consenso raggiunto nel giugno scorso il quale prevedeva la sospensione dello status consultivo del TRP presso l'ECOSOS per tre anni.
La decisione definitiva dipende ora dall'Assemblea dell'ECOSOS la quale si svolgera' il 18 ottobre e dovra' confermare la decisione presa il 27 settembre dal Comitato per le NGO con 12 voti a favore (Algeria, Bolivia, Colombia, Cina, Cuba, Etiopia, India, Libano, Russia, Sudan, Tunisia, Turchia), 5 voti contrari (Germania, Romania, gli Stati Uniti, Francia, Cile) e due astenuti (Pakistan e Senegal), oppure abolire la decisione prendende in considerazione il fatto che fino ad oggi non e' stata presentata nessuna prova delle accuse infondate e offensive, avanzate dalla delgazione russa.
Cosi' non ci restano che pochi giorni per prevenire questo pericoloso attentato alla liberta' di pensiero e di parola, per garantire il diritto al processo giusto e alla difesa nell'ambito delle Nazioni Unite. Speriamo tanto che non tutti in Russia e sopratutto non tutti i parlamentari russi condividano la posizione del Ministero degli Esteri, pericolosa e offensiva per la Russia, una posizione che segue lo spirito stalinista e della guerra fredda. Siamo convinti: sarebbe molto importante se tanti policiti e parlamentari in Russia alzassero la loro voce in difesa del sacro diritto alla liberta' di parola all'ONU - non solo per il Partito Radicale Transnazionale, naturalmente, ma anche per le altre organizzazioni non-governative le quali corrono lo stesso pericolo grazie alle azioni del Ministero Russo, le azioni che hanno trovato la solidarieta' tra i regimi piu' antidemocratici e dittatorialil nel mondo.
Proprio in questo contesto ci rivolgiamo a Lei, contando sul Suo aiuto, e La chiediamo di firmare l'appello internazionale dei parlamentari rivolto al Presidente e ai membri dell'ECOSOS contro l'espulsione del Partito Radicale dall'ONU (vedi il testo dell'Appello allegato).
Inoltre, Le inviamo l'ultimo numero del bulletin "Notizie Radicali" nel quale potra' trovare: l'appello internazionale "In difesa del nostro e del vostro diritto alla liberta' di parola all'ONU"; l'elenco dei politici, dei dissidenti e dei personaggi del mondo della cultura di tutto il modno che lo hanno firmato; gli articoli tratti da "Le Monde", "El Pais" e "Il Foglio" sullo stesso argomento; le prime due risposte ufficiali del TRP alle accuse avanzate dalla Federazione Russa.
Inoltre, su Sua richiesta, Le invieremo un documento di ben 20 pagine - la risposta ufficiale del TRP alla decisione del Comitato per le NGO, del 15 settembre 2000, il quale spiega dettagliatamente la nostra posizione.
Con stima e con la speranza nella Sua risposta positiva,
Olivier Dupuis
segretario del Partito Radicale TRansnazionale,
deputato del Parlamento Europeo
Nikolaj Khramov,
coordinatore del Partito Radicale per la Russia
P.S. La preghiamo di inviare la Sua firma via fax (095) 208-1805. Per le ulteriori informazioni ci puo' contattare a Mosca, tel. 208.1805 oppure 8-902-675.6379.