dal 12 al 15 dicembre a Palermo si tiene una conferenza ONU dal titolo: "High-level Political Signing Conference for the United Nations Convention against Transnational Crime and the Protocols Thereto" (conferenza ad alto livello politico per la firma della convenzione ONU sul crimine transnazionale e suoi protocolli).
Si tratta di una conferenza che dovra' adottare alcuni testi preparati negli ultimi 12 mesi da un gruppo di lavoro intergovernativo ad hoc sul crimine internazionale. I documenti preparati dal comitato nel 1999 sono gia' stati adottati dall'assemblea generale delle nazioni unite che ha invitato tutti gli stati membri dell'ONU alla conferenza Di Palermo sollecitatando la piu' alta rappresentanza politica.
A latere della Conferenza, che sara' inaugurata al Teatro Massino e che si terra' al palazzo di giustizia, si terranno anche 3 seminari:
- stato di diritto nel villaggio globale (palazzo dei normanni, p.zza della vittoria - pomeriggio del 12 fino alle mattina del 14);
- forum sull'azione globale contro il traffico di persone (palazzo biscari, via museo biscari, catania, 14 dicembre);
- crimine organizzato transnazionale e i media (palazzo dei normanni, 13 dicembre).
inoltre il comune di palermo organizzara' un evento (cosi dicono testualmente i documenti ufficiali A/CONF.195/INF.1) per discutere questioni relative alle convenzioni e loro protocolli, evento che si dovrebbe tenere ai Cantieri Culturali alla Zisa, piazza della Zisa a Palermo l'1 dicembre.
Alla conferenza possono partecipare:
- rappresentanti di stati designati dai governi;
- osservatori designati da organizazioni che hanno ricevuto da parte dell'assemblea generale un invito formale;
- osservatori designati da organizzazioni regionali intergoverntative o altre entita' internazionali interessate;
- osservatori designati da organizzazioni non-governative che hanno partecipato attivamente durante i lavori del comitato ad hoc all'elaborazione della convenzione contro il crimine transnazionale in concordodanza con le norme della risoluzione ECOSCO 1996/31, e in particolare, quelle organizzazioni che hanno un particolare interesse nelle questioni di competenza della conferenza;
- esperti invitati individualemente.
il sito web www.odccp.org/palermo dice che ulteriori informazioni saranno disponibili dal 13 novembre (sic!).
io ho gia' fatto richiesta di partecipazione come osservatori ONG, forse potrebbe essere opportuno che anche la radio chiedesse di essere accreditata e magari in collaborazione col partito si potrebbe offrire di trasmettere la conferenza via web in inglese e forse pure in italiano.
per gli accrediti stampa questo e' l'indirizzo:
Mr. Sandro Tucci
Spokesperson for the Director General
United Nations Office of Vienna
P.O.Box 500
A-1400 Vienna, Austria
tel: +43.1.26060, ext. 4108
fax: +43.1.26060.5875
oppure
United Nations Information Centre
Rome
Palazzetto Venezia
Piazza San Marco 50
00186 Rome, Italy
tel: +39.06.678.9907
fax: +39.06.679.3337