Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 23 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio Partito radicale
Pannella Marco, G.U.C.E. - 17 luglio 1979
DURATA DEL MANDATO DEL PRESIDENTE E DEI VICEPRESIDENTI

SOMMARIO: Pannella interviene nel corso del dibattito che precede l'elezione del Presidente del Parlamento Europeo. Questo, appena eletto a suffragio universale, sotto la presidenza del membro più anziano, Mme Louise Weiss, sta discutendo la proposta avanzata dal presidente del gruppo popolare Klepsch (poi Presidente del PE dal 1992 al 1994) di estendere la durata della carica di Presidente del Parlamento a due anni e mezzo, come raccomandava il rapporto Luster, elaborato nel corso della legislatura precedente. A tale proposta si oppongono il gruppo liberale e quello socialista, che sostengono la necessità ruotare la carica tra i vari gruppi politici e di poterla ricoprire per un solo anno, preoccupati dalla possibilità di una occupazione monopolistica di tale carica da parte del gruppo popolare, maggioritario nel parlamento. Alle argomentazioni di stampo prettamente politico dei vari deputati intervenuti, si contrappongono quelle di Pannella, che facendo riferimento al regolamento ricorda l'irricevibilità d

ella proposta Klepsch e sgombra cosi' il campo da ogni dubbio (17-07-79).

Pannella. - (F) Signora Presidente, ritengo che la proposta dell'onorevole Klepsch sia semplicemente irricevibile. Ai sensi del comma 2 dell'articolo 6, sotto la Presidenza del decano di età non può aver luogo alcuna discussione il cui oggetto sia estraneo alla elezione del Presidente o alla verifica dei poteri. Ritengo dunque che la proposta presentata dall'onorevole Klepsch non trovi spazio nella nostra discussione, dato che, signora Presidente, non possiamo discuterne in questa fase dei nostri lavori.

Mi rendo conto che alcuni gruppi di destra, i quali, tradizionalmente, hanno preteso di essere europeisti o federalisti e che, oggi, vogliono in qualche modo imporci una candidata che ha condotto una campagna contro i poteri di questo Parlamento, cerchino ora di indorare la pillola con maneggi parlamentari di cattivo gusto e di approfittare della situazione per guadagnare così qualche voto supplementare. Ma con noi non attacca. Ad ogni modo, Signora Presidente, il regolamento è chiaro e la proposta dell'onorevole Klepsch non può essere trattata in questo mornento. Non ritengo che sia il caso di discuterne.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail