Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 23 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio Partito radicale
Pannella Marco, G.U.C.E. - 26 ottobre 1979
DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA
SOMMARIO: Pannella interviene per stigmatizzare il cinismo di coloro che hanno impedito per motivi politici e non - la fretta di lasciare Strasburgo, dove si tengono le plenarie del Parlamento Europeo, per prendere i rispettivi aerei e rientrare a casa loro - la discussione ed il voto su risoluzioni importanti quale quella sulla fame nel mondo (26-10-79).

Pannella. - Volevo semplicemente dire, signor Presidente, che il cinismo di coloro che impongono l'urgenza dei problemi di Malta - la impongono, la votano in questa Assemblea, e poi dicono che questi problemi, questo tema o quello della fame, possono attendere - non mi scandalizza, ma ritengo semplicemente, signor Presidente che, alla lunga, se sarà conosciuto dal popolo europeo, quest'ultimo ripagherà come deve questi signori.

Signor Presidente, per quel che mi riguarda, voto questa proposta del compagno Sarre, come tutte le altre che ha fatte, perché le ritengo tutte positive. Volevo solamente aggiungere che se esistesse, signor Presidente, la possibilità di registrare, non con appelli nominali - non abbiate paura - la verità di questo Parlamento, si vedrebbe che adesso siamo poco più di cento: tutti coloro che dominano l'Assemblea hanno già preso l'aereo e la sinistra è in maggioranza in questo momento. Il cinismo di un certo tipo di conservatori - non parlo dei conservatori inglesi è veramente senza misura.

Dovevamo andare via per il dibattito sulla fame, signor Presidente. Adesso voglio vedere su Malta fino a che ora resteranno! La verità è che qui si è congiunta l'irresponsabilità dei parlamentari che dovevano correre a prendere l'aereo anche se sono stati pagati fino a questa notte e la volontà dei presidenti dei gruppi di destra, di sabotare la mozione che nelle commissioni era passata.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail