Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio Partito radicale
Pannella Marco, G.U.C.E. - 18 gennaio 1980
SITUAZIONE IN AFGHANISTAN

SOMMARIO: il Parlamento Europeo discute l'eventuale stanziamento di fondi per venire in aiuto alla popolazione afghana. Pannella interviene per dichiarare il suo appoggio a tale proposta e per sottolineare come il bilancio della Comunità conceda al PE magre risorse da destinare alla lotta alla fame ed al sottosviluppo, che non corrispondono né all'entità dei problemi da affrontare, né all'importanza del PE (18-01-80).

Pannella. - Signor Presidente, ringrazio Sir Fred Warner per la sua relazione, perché penso che l'attenzione a questo problema sia da parte nostra doverosa. Volevo semplicemente evidenziare che la situazione di bilancio della nostra Comunità si rileva sempre più inadeguata, sia per questi interventi straordinari per far fronte alla guerra alimentare - perché poi anche di questo si tratta - in corso nel mondo, sia per fronte alla creazione di effettive strutture di sviluppo. Sicché la proposta che viene fatta, e che naturalmente appoggiamo, di sbloccare 150.000 unità di conto - proposta sulla quale la commissione per i bilanci ha espresso parere favorevole nei giorni scorsi - mi sembra sia più una testimonianza della nostra buona volontà che un aiuto adeguato alla gravità dell'aggressione e della tragedia.

Bisogna una volta per tutte - io penso - chiederci se dobbiamo compiere dei buoni gesti, fare una buona azione quotidiana anche noi, o se dobbiamo in realtà cercare di affrontare i problemi che drammaticamente sorgono nel mondo al livello della dignità e dell'importanza, anche finanziaria, commerciale e civile, del Parlamento europeo.

Quindi, per quel che mi riguarda, mi auguro semplicemente che le notizie che avremo dalla Commissione possano per lo meno darci la garanzia che questo poco che ci è possibile fare per il momento sarà fatto sino in fondo; mi auguro poi che lo scontro sul bilancio che prosegue con il Consiglio abbia un esito un po' diverso da quello del passato. Io non credo che la presidenza italiana abbia iniziato sotto un buon segno la sua attività, ma mi auguro che nei prossimi giorni e settimane - sia per il Fondo di aiuto allo sviluppo sia per quello di aiuto regionale - avremo per il 1980 una situazione di bilancio assolutamente diversa.

Quindi, signor Presidente, desidero semplicemente apportare, anche a nome dei miei colleghi radicali italiani, non solo il sostegno a questa relazione e a questa proposta, ma anche l'auspicio di essere, nelle prossime settimane, messi in condizione di intervenire come Comunità europea in modo più adeguato alla gravità delle tragedie politiche e economiche che il nostro mondo affronta.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail