Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Archivio Partito radicale
Pannella Marco, G.U.C.E. - 15 febbraio 1980
AIUTI ALLE ISOLE DELLA REUNION

SOMMARIO: a seguito del ciclone che ha sconvolto le isole della Riunione, il Parlamento decide di intervenire concedendo aiuti alla popolazione provata. Pannella ricorda che anche un certo colonialismo deve essere considerato un pericolo, colonialismo che opprime anche la Réunion (15-02-80).

Pannella. - Signor Presidente, dichiaro, naturalmente, di votare a favore di questo intervento a sostegno delle vittime delle calamità naturali. Vorrei però sottolineare che lo facciamo con la perfetta consapevolezza che le vittime delle cosiddette calamità naturali sono anche spesso le vittime di una politica e di una struttura politica. Un certo tipo di vento e un certo tipo di pioggia diventa ciclone là dove il sistema di classe, politico, riduce le strutture di un paese a strutture coloniali. E' invece vento e pioggia lì dove gli edifici, la geologia, l'urbanistica sono concepiti in altro modo.

Signor Presidente, a proposito del Mezzogiorno del mio paese e della mia Sicilia, ho già detto, in altri occasione, di essere favorevole a questi aiuti. Non dimentichiamoci però che la vera calamità nazionale nel Mezzogiorno italiano è la sua classe dirigente.

Mi si consenta di dire che, per quel che riguarda queste provvidenze, voterò a favore, essendo convinto che, oltre alla calamità del ciclone, per quel che riguarda la Réunion, esiste anche la calamità di un certo colonialismo che continua a incombere, sotto forme giuridiche diverse, come un gravame pericoloso per queste popolazioni.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail