A cura di Giancarlo ArnaoSOMMARIO: Scheda informativa sulla droga nella Repubblica federale tedesca.
Il Ministro della sanità della RFT Rita Suessmuth (CDU) ha proposto di prendere in considerazione la depenalizzazione dell'uso di hashish in RFT. Il Ministro ha proposto anche l'estensione della somministrazione di metadone ai tossicodipendenti. Tale dichiarazione è avvenuta ad Amburgo il 5 novembre 1988 ("Abendzeitung", 6 novembre 1988).
 Arresti per eroina: 15335 nel 1984, 14462 nel 1985
 Arresti per cannabis: 39515 nel 1984, 39936 nel 1985 (Gluckman, Newsletter EMNDP oct 1988)
 Il metadone dovrebbe essere introdotto dalla CSU in Baviera. Ambiguo atteggiamento dei Gruenen. Atteggiamento aperto di SPD, cui appartiene l'eurodeputata Salisch (firmataria del rapporto di minoranza della Commissione della CE del 1986).
 Brema è una città leader per la "normalizzazione". Sono stati installati distributori automatici di siringhe, attualmente  appoggiati anche dalla amministrazione comunale. La SPD li considera come un potenziale elemento di consenso elettorale (Gluckman, op.cit.). Le macchine distributrici sono due e forniscono ogni mese circa 4.000 confezioni (ciascuna contenente 4 siringhe) per i 600 IVU della città, al prezzo di un marco. Altri distributori automatici sono stati installati in diverse città, fra cui Berlino, Giessen, Ahlen, e programmi di scambi- ago a Brema e Frankfurt (Stoever, Newsletter EMNDP oct. 1988)
 All'inizio del 1988, nello stato Nordrhein-Westfalien si è creato il primo programma di metadone, accessibile per 120 utenti
(Stoever, cit.)
 MORTALITA' PER EROINA
80=494  81=360  82=383  83=472  84=361  85=324  86=348  87=442  88=670  89 (3108)=693  89 (proiez.)=1039
 ALTRI DATI vedi CEWG Proceeding June 1989, p. III-16
 1987: 442 casi  1988: 670 casi (+52%)
 primi tre mesi 1989: 173 casi (+40%)
 (dati ufficiali pubblicati il 28 aprile 1989, comunicaz. di Gluckman)
 IN ITALIA: aumento 1987-88= +47%
 Primi sei mesi 1989: 459 morti contro 281 nello stesso periodo del 1988 (aumento del 63%) (comunic. Thamm 11/09/89)
 (Bundeskriminalamt Jahresbericht zur Rauschgiftsituation 1988  1989, Wiesbaden)
 Nordrhein - Westfalien: 88 morti nel 1988, 122 nel 1989 (aumento del 27%, meno della metà della media nazionale (Lanseskrminalamt 1989) ALLA FINE DELL'89 aumento da 179 a 234 (=30,7%, contro il 39,6% della media nazionale)
 Primi otto mesi 1989: 693 morti (aumento 70% sul 1988) (tg2, 10/09/89) proiezione sul 1989 = 1039 (SBAGLIATA!)
 Spiegel 42/89 (16-10)= 667 morti fino all'inizio di ottobre contro 253 nello stesso periodo del 1988 (p.59) = proiezione 1989 = 889 casi
 MORTALITA' 1989: 980 casi con aumento del 39% sul 1988 (702 casi, 670 secondo altre fonti in mio possesso) (l'aumento è del 46% su 670); A Berlino 94 morti (possibilmente aumentati da ulteriori ricerche nelle prossime settimane) contro 80 nel 1988 (fonte: AP da Frankfurter Rundschau, 2 gennaio 1990)
 MINISTERO SANITA', 11/01/90 = 987 (rif. da Taradash)
 IN ITALIA (primi otto mesi) 599 morti (Corsera 10/09/89) contro
511 nel 1988 = aumento del 17%; 1989 = 936 (967 secondo altre fonti = aumento del 22%)
 TREND 1987-1989 = +103%  (Italia +66% / Olanda -40%)
  METADONE vedi CEWG cit. p. III-8 interessanti notizie sulla prescrivibilità
 PROCEDIMENTI PENALI 1987
 PER DROGA 74894
 per detenzione e piccolo spaccio: 46.447 di cui cannabis 29.568
                                                eroina 12.164
                                                cocaina 1.396
 per traffico 25.487
 per importazione 2.177
 (Bundeskriminalamt 1987)
 consumatori 62%  degli arresti, cannabis 39,5% del totale
 La legge punisce il "possesso" anche se finalizzato all'uso
 differenze di sanzione fra piccolo e grosso traffico
 quantitativi limite per possesso e spaccio: circa 5gm per eroina e 28 gm per cannabis
 E' previsto l'avvio dalle strutture legali a istituzioni di assistenza in comunità terapeutiche per periodi da 9 a 18 mesi
 i soggetti in carico alle CT provengono per il 30% da strutture legali, per il 70% da lavoratori di strada
 I consumatori di droga sono stimati in 2-3 milioni
 (Thamm, com.pers., 11/09/89)
 Epidemiologia e cause di morte
 OVERDOSE DA DROGA:
 1985: provocate da eroina nel 78% dei casi
 1988: provocate da eroina nel 36,6% dei casi, da alcol + eroina o altre droghe nel 44,1% dei casi
(NIDA 1989 pp.III-6-21)
 CONSUMATORI INIZIALI DI DROGHE (vedi grafico Zeit 2 marz 1990 p. 22)
Eroina: da  circa 2.000 nel 1985 a 7.526 nel 1988: aumento del 56% rispetto al 1987;
 cocaina: da meno di 1.000 a circa 3.000
 amfetamine: da meno di 200 a circa 1.500
 TOTALE CASI DOCUMENTATI (vedi grafico Zeit 2 Marz 1990 p.18)
Drogendelikten  oscillano attorno ai 65.000 casi all'anno fra il 1980 e il 1985, hanno sfiorato gli 85.000 casi nel 1988 (p.17)
 USO DI DROGA NELLE PRIGIONI
 Hannover: un detenuto su cinque è consumatore regolare
 Nel giugno 1988, su 285 casi di controllo delle urine nella prigione di Amburgo, 98 erano positivi per cannabis e 10 per oppiacei (Zeit, 2 marz 1990, p.18)