Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Antimilitarismo
Partito Radicale Radical Associa - 13 aprile 1996
PICCHETTI PER DIFFONDERE I VOLANTINI CON L'APPELLO ALL'OBIEZIONE DI COSCIENZA. TELEFONATE CON MINACCE DI MORTE PER I MILITANTI DELL'ARA

__________________________

Comunicato stampa dell'ARA

Da diffondere subito

Mosca, li' 1 aprile 1996.

Nel corso della campagna primaverile contro il militarismo e contro la chiamata sotto le armi, iniziata sabato scoro al comizio in via Arbat Vecchio, l'Associazione Radicale Antimilitarista (ARA) ha cominciato una serie di picchetti per diffondere le prime 50 mila copie dei volantini con l'informazione sul diritto costituzionale all'obiezione di coscienza e con l'appello alle reclute di esercitarlo su larga scala per esprimere la loro protesta contro la guerra in Cecenia e contro il militarismo.

Oggi, il 1 aprile, il primo picchetto stara' in via Arbat Vecchio dalle ore 17 alle ore 18.

Martedì, 2 aprile:

picchetto dell'ARA a Tver in Piazza Poctovaja vicino al cinema Vulkan dalle ore 15 alle ore 17.

Giovedì, 4 aprile:

picchetto dell'ARA a Serghiev Posad (regione di Mosca), dalle ore 14 alle ore 16 all'ingresso alla stazione ferroviaria;

picchetto a Kolomna (regione di Mosca), dalle ore 14 alle ore 16 all'ingresso alla stazione ferroviaria;

Venerdì, 5 aprile:

picchetto a Tula, dalle ore 15 alle ore 17 in piazza Sovetskaja, vicino al mercato;

picchetto a Puskino (regione di Mosca) all'ingresso alla stazione ferroviaria dalla parte del viale Moskovskij, dalle ore 15 alle ore 17.

Sabato, 6 aprile:

il "tavolo di informazione" dell'ARA al comizio generale delle forze democratiche contro la guerra in Cecenia - piazza Puskin, dalle ore 12 alle ore 14.

Domenica, 7 aprile:

picchetto a Noghinsk (regione di Mosca) dalle ore 14 alle ore 17 vicino all'autostazione;

picchetto a Mosca, in via Arbat Vecchio dalle ore 15 alle ore 17.

Intanto i militanti dell'ARA vengono minacciati di morte. Stamattina i collaboratori della sede del PR di Mosca, che ospita anche l'ARA, hanno trovato sulla segreteria una telefonata dello sconosciuto che, secondo le sue parole, telefonerebbe da "un'unita' militare". Tra parolacce e bestemmie lo sconosciuto ha dichiarato che fra poco "non rimarrà vivo nessuno di quelli che diffondono i volantini: li uccideremo tutti a uno a uno". La direzione del Servizio Federale della Sicurezza di Mosca e della regione di Mosca e' gia' stata informata delle minacce.

___________________________

Per ulteriori informazioni:

tel./fax (095) 9239127

E-mail: ara@glasnet.ru

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail