____________________________
Comunicato stampa dell'ARA
Da diffondere immediatamente
Mosca, il 4 gennaio 1996
Come era gia' comunicato prima, lunedi', il 6 gennaio, alle ore 10 :30 la Corte intermunicipale Khamovniceskij (via Rostovskij per., 21) esaminera' il caso Khramov, segretario dell'ARA, accusato di un reato ammninstrativo (articolo 166-1 del Codice dei reati amministrativi della Federazione Russa - "violazione dell'ordine dell'organizzazione di riunioni, comizi, processioni e manifestazioni").
Ricordiamo che il 30 dicembre Nikolaj Khramov ha organizzato l'azione per il diritto delle reclute all'informazione: vestito da Babbo Natale Khramov distribuiva tra i passanti in Piazza Rossa gli opuscoli con il testo della Costituzione Russa. L'articolo 59 comma 3 della Legge suprema garantisce a ogni cittadino il diritto all'obiezione di coscienza e alla sostituzione del servizio militare con quello civile. Pero' la stragrande maggioranza delle reclute non sa quasi niente del loro diritto costituzionale. Siccome manca la legge sul servizio alternativo civile e i mezzi di comunicazione di massa non fanno niente per diffondere l'informazione sul diritto costituzionale all'obiezione di coscienza, le commissioni di reclutamento ricorrono alle minacce e alla disinformazione, costringendo a indossare la divisa tutti quelli che vorrebbero realizzare il loro diritto alla sostituzione del servizio militare con quello civile. L'obiettivo dell'azione nonviolenta di Khramov era quello di attirare l'attenzione dell'opi
nione pubblica al articolo della Costituzione che prevede l'obiezione di coscienza - una legge ad azione diretta anche in mancanza della legge federale sul servizio alternativo civile per la quale l'ARA e il Partito Radicale lottano ormai da sette anni.
Nel corso dell'azione del 30 dicembre e in presenza di molti giornalisti Nikolaj Khramov e' stato fermato dalla milizia in Piazza Rossa; egli e' stato accusato di aver organizzato una manifestazione illegittima.
Sara' il famoso avvocato Igor' Bezrukov, co-presidente del Consiglio degli esperti-giuridici presso il Presidente della Federazione Russa, membro della Commissione presidenziale per la grazia, gia' vice presidente del Comitato per la legislazione del Consiglio Supremo della Russia e, nel 1993, uno degli autori della nuova Costituzione Russa a difendere il segretario dell'ARA. Inoltre, Igor' Bezrukov e' iscritto al Partito Radicale e all'Associazione Radicale Antimilitarista.
___________________________
Per ulteriore informazione:
tel. (095) 923 9127