Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Antimilitarismo
Rastelli Germano - 13 febbraio 1997
Caro Cipriani,
proprio in virtù di quanto dice in conclusione, e cioè " viva l'Italia, unita e democratica", le ricordo che democrazia vuol dire anche avere opinioni diverse, gli uni dagli altri, ed accettarle.

Capisco il suo scoramento per la poco qualificante figura dei politici quando intascano tangenti, ma non per questo lei può credere che ognuno debba avere idee simili alle sue riguardo al militarismo.

Personalmente, inoltre, credo che quella che lei definisce funzione politica delle Forze Armate, non sia altro che un eufemismo per spiegare che l'esercito è il primo difensore di quei politicanti intasca-mazzette a cui lei stesso si riferiva.

Per quanto riguarda la funzione sociale delle FF.AA. sono d'accordo con lei, ma non dimentichiamo le centinaia di persone impegnate nel sociale, soprattutto i volontari, quale io stesso sono, che danno l'anima per opere di bene senza intascare una sola di quelle lire che lei conta ogni fine mese, divertendosi a pulire il suo fucile o la piazza dopo il concerto dei Pink Floyd.

Rifiutare le armi per il piacere di vedere sorridere un sofferente, mi creda, è qualcosa che dà molto più gioia dell' accettarle, per far poi soffrire, in un futuro che mi auguro lontanissimo, altri poveri ragazzi che di fronte a lei non hanno altra possibilità che premere per primi il grilletto.

Saluti

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail