Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 21 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Antimilitarismo
Partito Radicale Radical Party - 4 gennaio 2000
Cecenia/obiezione di coscienza: appello di Neverovskij

NON SIATE COMPLICI DEI CRIMINI DI GUERRA DEL REGIME - SCEGLIETE L'OBIEZIONE DI COSCIENZA!

AI MIEI COETANEI, I RAGAZZI RUSSI CHIAMATI SOTTO LE ARMI

Kaluga, Prigione IZ-37/1, 30 dicembre 1999

Vi rivolgo il mio appello dalla prigione regionale di Kaluga. Mi trovo qui perché il 25 novembre scorso la Corte della mia città, Obninsk, mi ha condannato a due anni di prigione in conformità all'Articolo 328 del Codice Penale per il crimine che non ho mai commesso: "evasione del servizio militare".

Non ho mai evaso il servizio militare. Ho dichiarato di essere obiettore di coscienza in base al mio diritto, garantito a me e a voi dall'Art. 59.3 della Costituzione russa. Non sono scappato, non mi sono nascosto dal Commissariato Militare. Ho lottato per la realizzazione del mio diritto, garantitomi dalla Costituzione della Federazione Russa.

Sono antimilitarista. Ritengo inaccettabile l'impiego dell'esercito nelle operazioni poliziesche all'interno del paese, contro i cittadini russi. Ritengo inaccettabile l'impiego dell'esercito contro la popolazione pacifica.

Nel 1995 ho smesso di frequentare le lezioni al Dipartimento per la preparazione militare della mia Università. Considero la guerra in Cecenia un crimine. Il pilota che lancia bombe su un paese, che ci distrugge le case, uccide donne e bambini e' un criminale di guerra. Il soldato che lancia il missile contro il mercato di Groznyj e vi uccide 100 persone e' un criminale.

Non sono l'unico a chiedere di sostituire il servizio militare con quello alternativo civile. E' la scelta di migliaia dei miei coetanei. Siamo tanti. Cosi' tanti che i generali hanno sentito un urgente bisogno di mettere uno di noi in prigione. Magari contro la legge. Mettere uno in prigione per intimidire gli altri - quelli che combattono contro la macchina militare e giudiziaria per la realizzazione dei loro diritti costituzionali.

Adesso, nella cella, non ho mai - neanche per un minuto, per un attimo - rimpianto la mia scelta. Anzi, sono sempre più sicuro di aver ragione - la mia sicurezza cresce ogni giornata della guerra che l'esercito russo fa contro il popolo ceceno. Da tempo quest'esercito sta a contro il popolo, contro le donne, i bambini e i vecchi indifesi nella città assediata di Groznyj - non contro i banditi e i terroristi.

Ragazzi, possiamo tentare di fermare questa follia. Ma ci riusciremo se saremo tanti. Se i generali con i loro Commissariati Militari e i loro obbedienti "procuratori" e "giudici" non ce la faranno a intimidirci.

Rifiutate di fare da carne da cannoni, non andate obbedienti alle caserme per essere uccisi o - peggio ancora - per diventare assassini. Non siate complici dei crimini di guerra del regime: ne' come i suoi esecutori al fronte, ne' come il suo aiuto nelle retrovie, ne' come i suoi complici in un altro posticino tranquillo.

Possono farci paura, minacciare, violare le leggi e la Costituzione, metterci in prigione. Non saranno in grado di fare solo una cosa: costringerci a servirgli e diventare loro complici. La loro apparente "forza" sta soltanto nella nostra insicurezza, nella nostra paura, nella nostra indifferenza. Noi siamo più forti perché senza di noi loro sono impotenti.

Dmitrij NEVEROVSKIJ

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail