per i compagni che si collegano non da Firenzeda oggi abbiamo collegamenti da tutte le cittß' della Toscana
questo e' l'elenco:
Firenze - 213333
Prato - 422222
Arezzo - 302564
Grosseto - 410725
Livorno - 880422
Lucca - 419569
Massa Carrara - 777460
Pisa - 21183
Pistoia - 934995
Siena - 41808
i primi due sono apparecchiature dirette di Toscana Telematica, mentre gli altri fanno parte della rete Albacom (British Telecom, Bnl e Mediaset), con cui abbiamo stabilito un contratto per l'accesso in tutti gli oltre cento punti italiani. Alcuni di voi gia' li utilizzavano, ma ora sono in tutte le cittß' capoluogo.
Le procedure di collegamento, al costo della tariffa Tut, in modo semplice sono possibili (a parte Firenze e Prato) solo con le firme dell'associazione (arpa.ar, arpa.pi, arpa.gr e cosi' via), e sono le seguenti.
Per chi si collega con un programma di solo testo, tipo Telix.
Dopo aver composto il numero ed essersi connessi, occorre (contano le lettere maiuscole e quelle minuscole) digitare al buio "@D", comparira' la scritta "rete multivan terminal .....
quindi digitare: D1, comparira' @
digitare infine: agora1
............. e comparira' la paginata di presentazione di Agora' ..........
Per chi si collega con Pilot/Goal
c'e' da cambiare il numero di telefono a cui abitualmente vi collegate, in questo modo:
dalla pagina principale di Pilot, aprire la finestra "servizio" e selezionate "modifica": nella finstra "tipo di connessione ci deve essere "modem", cliccate su "configura", alla casella "numero di telefono" cliccate su "sfoglia", quindi nell'elenco delle cittß' (nelal finestra in alto a destra) sceglietene una che non userete mai (per es. Salerno) e cliccate su "ok". Tornati alla finstra "configurazione del modem", nella casella "n.di telefono" comparia' il numero di Salerno che avrete scelto: a questo punto mettetevi con il cursore del mouse accanto a questo numero e sostituetelo con quello della vostra cittß' (senza prefisso se siete nello stesso distretto, col prefisso se siete in provincia: che ne so .... Volterra per Pisa, Chianciano per Siena, etc ...). Quindi date l'ok e tornate alla finestra "modifica del servizio". Anche qui ok e siete a posto.
(ndr.: tutta questa storia di Salerno e' per non farvi scrivere tutte quelle istruzioni che avrete notato nella finestra "configurazione del modem", nello spazio "istruzioni di chiamata", che sono i settaggi per utilizzare la rete Albacom, quei settaggi che con il programma di colelgamento di solo testo, bisogna scrivere da soli).
Ma non e' finita!
Siccome ognuno di noi ha anche una firma personale a cui riceve messaggi e con cui e' bene che continui a scrivere a destra e a manca facendosi riconoscere .... c'e' un sitema per non dover continuare a fare interurbane dissanguanti. Ed e' il seguente.
Per chi si collega con un programma di solo testo, tipo Telix.
Una volta entrati in Agora' con la firma arpa.pincopallo, digitare S per settore, quindi scrivere "collegamenti Telnet", entrati nel settore pigiare la T di attiva e attendere che il istema riconosca l'accredito della vostra firma, quindi scrivere (attenzione alle maiuscole) "open LOCALHOST", e vi comparira' la paginata di Agora', dove rientrerete con la vostra firma personale.
Finiti i giretti in questa e quelal conferenza, scambiati i messaggini personali, digiterete la U per uscire e tornerete nell'Agora' di prima, quella in cui eravate con la firma arpa.pincopallo. Potrete scrivere le ultime note con la firma dell'associazione e usicre con il metodo classico.
Per chi vuole collegarsi con Pilot/Goal
Occorre che in Windows sia installato un programma per un collegamento Slip (tipo Trumpet Winsock). Per chi vuole divertirsi c'e' la possibilita' di scaricarlo direttamente dal settore File Internet e quindi settarlo con le semplici istruzioni che Agora' stessa vi fornisce. Per chi non ha voglia di imparare queste delizie, e' pregato di mettersi in contatto con me, che' glielo mando come file allegato gia' settato, anche se poi dovra' comunque configurarlo per far camparire l'icona in windows (ma se non avete volgia di fare questo, rinunciate a tutto).
Comunque, diciamo che avete gia' il Trumpet Winsock gia' settato, e li' in Windows che vi aspetta.
Occorre modificare il settaggio di Pilot in questo modo. Aprite la finestra "servizio" e poi "modifica". Nella finestra "tipo di connessione" scegliete " TCP/IP" e quindi cliccate su "configura": alla voce "host" scrivete agora.stm.it e alla voce "porta" mettete il numero 888, quindi ok. E siete a posto per il Pilot/Goal.
Ora dovete connettervi.
Aprite il Trumpet Winsock. Aprite la finestra "dialer" e scegliete il comando "manual dialer".
Se avete un telefono e soprattutto una linea a toni, scrivete atdt00000 (dove gli zeri stanno per il numero che chiamate), se invece avete una linea a impulsi scrivete atdp000000(gli zeri sono come sopra) [la linea a toni e' quelal che va come una scehggia nella selezione con fischietti da film di fantascienza, mentre quella a impulsi e' quella che sembra un trattorino).
A questo punto siete entrati in Agora testuale, firmate con la firma arpa.pincopallo e mettete la password. Quindi pigiate la S di settore, e poi scrivete "collegamenti Slip". A questo punto pigiate la T del comando attiva e aspettate che la vostra firma sia riconosciuta dal sistema e accreditata, quando vi compare l'ok del tipo di connessione, pigiate il pulsante ESC sulla tastiera, e con il comando ALT-tab spostatevi sul program manager di Windows. A questo punto lanciate il Pilot/goal ed entrate in Agora' con la vostra firma personale (se avete un programma di navigazione in Web Internet, e' lo stesos sistema per entrare in Internet ... ma questo lo vedremo per chi e' interessato). Finito il giro con la firma personale, chiudete il Pilot/Goal normalmente e torante nel program manager di Windows, dove, sempre con il comandop ALT-tab, ritornate al Trumpet Winsock, dove, cliccando sulla finestra "dialler" attiverete il comando "bye", quindi ribattete il tasto ESC e chiudete il tutto. Il modem vi restera' sic
uramente impallato: usate il vecchio sistema dispegnerlo e salutate la troncatura di netto del colegmento che era in corso con la firma arpa.pincopallo (c'e' un altro sistema per non troncare cosi' nettamente, ma e' lungo, surreale ed articolato .... per i cultori sono disponibile a voce).
Non vispaventate: il tutto e' meno complicato di quanto possa apparire.
A questo punto, se siete arrivati in fondo, non ci sono piu' alibi per non connettervi o chiedere disperatamente soldi in giro per pagare le bollete che trasudano per i costi della comunicazione.
I soldi continuate pure a chiederli, ma usateli in altro modo che non per la Telecom.
Ovviamente vi consiglio di stamparvi il tutto e di non esitare a contattarmi.