Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Arpa
Arpa Pisa - 20 novembre 1996
per quanto riguarda la scheda di vincenzo a pisa per fortuna di dario e per fortuna di pisa non c'e' solo dario ma anche andrea raggi che divide quasi equamente con lui gli impegni e la continuita' che questi comportano come presenza.ci sono poi 4 5 persone che danno la loro disponibilita' per i tavoli e 2 3 persone che nei periodi di secca economica danno la mano per restare a galla e continuare a poter lavorare un minimo coperti (parlo di quando i tavoli erano molto scarsi o tale era il loro rendimento).
ripeto che l'impegno o perlomeno la domanda e' perche' non si fanno arruolamenti di militanti con costanza , perche' dalla raccolta delle firme per i referendum o forse per scalfaro non credo che ci siano stati molti apporti nuovi.

ieri c'era sul giornale l'annuncio di un concorso per il testo piu' bello su un biglietto da mille lire e si intitolava mille lire per ... boh non lo ricordo piu'.pero' la sostanza era che si invogliava la gente a spedire le mille lire con un testo scritto sopra che sarebbe stato premiato, si potrebbe studiare qualcosa da attuare sul campo? o da far adottare come slogan o metodo a RR?

non so tipo "soldi non carta straccia" o che ne so ( sto andando veramente a ruota libera).vi assicuro che lo slogan in questione, quello originale era accativante davvero.

altro capitolo: fantomatica manifestazione del 3 dicembre, ma chi la sta organizzando? non si potrebbe fare un po' di rumore su i temi di questa e cercare persone disposte a venire a roma? affitare un pulman , raccogliere prenotazioni ecc eccaltrimenti non lo so , la grande manifestazione la faremo il 3/12 ...del 97.

quel poco che nelle cittadine toscane si e' riuscito a fare lo si deve molto a quel 68 di via cavour di firenze che si e' fatto carico di riempire il vuoto, di stimolo e di organizzazione troppo spesso a roma divenuti latitanti.credo sia importante , per rimanere alla visione organizzativistica da fiera paesana,riuscire , noi militanti agoratizzati e ultra informati, riuscire a responsabilizzare come firenze e' riuscita con noi, le persone che ci circondano e darle il senso di quanto conta il loro che insieme si vogliono raggiugere.

altro per ora non mi viene, e quindi finalmente vi lascio e vi saluto attendendo interventi piu' sani e concreti del mio.

dario

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail