Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 05 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Arpa
Partito Radicale Marco - 5 marzo 1997
passato e futuro

grazie a dario e a vincenzo per le cose scritte.

i 2 interventi sono molto stimolanti, ma per ora cerchero' di limitare le mie osservazioni generali, sono in attesa di ordini supremi per le vacanze dei tibetani a ginevra, quindi ho un po' di tempo:)))

l'antimilitarismo, come ha detto giustamente vincenzo oggi e' solo un nome, alle volte sembra essere uan sorta di amarcord di nonviolenti nostalgici, ma poco o niente piu'

sulla necessita' del non ricorso alle armi penso che da queste parti si sia per lo piu' d'accordo, ma mai direi che oggi ci si deve battere per la globalizzazione di cio' piuttosto che la globalizzazione dello stato di diritto.

le utopie possono essere affascinanti dal punto di vista filosofico, ma andare a raccontarle ai bambini del ruanda o alle ragazze infibulate, per non parlare degli schiavi in tutto il mondo, mi parrebbe, se non altro, di cattiv gusto.

e qui credo che casci l'asino.

a livello nazionale, non aver ancora realizzato che solo un stato minimo, con ampie liberta' rigidamente quanto rarissimamente, regolate sia la cosa da perseguire, proprio per il fatto che, lo si voglia o no, (ed io lo voglio) questo mondo sta diventando

sempre piu' a due corsie (semplifico naturalmente) da una parte senza confini, per l'economia, dall'altra con severi confini, cittadinanza e conseguenti diritti.

se la globalizzazione del mercato e' inevitabile, oltre che auspicabile, la globalizzazione dello stato di diritto dovrebbe esserlo ancor di piu'.

certo il partito radicale si sofferma alle volte su cose strane, tipo la marcia di ginevra, oppure la presunta marcia di pasqua, senza mirare al sodo o in alto.

i problemi sono sicuramente molti, ma altrettanto sicuramente legati a pannella, se non decide lui non se ne fa di niente, e per questo che mi incazzo e questo mi sta deludendo sempre piu', quando si perdono occasioni preziose e molto importanti.

la cosa di camp derby potrebbe essere molti interessante, ma ci saranno i nuovi referendum le amministrative di roma i sold le pagine sui giornali i digiuni e i CG e/o congressi. tutta roba non solo gia' vista, ma anche fallimentare.

chissa' forse un giorno il sol dell'avvenire splendera' anche per dei sedicenti liberali liberisti e libertari.

per ora cerchiamo di non perdere (ma anche prendere) troppi treni

ciao

--- MMMR v4.60unr * +[periodo di prova scaduto da 7852 giorni.]+

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail