Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 06 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Arpa
Poretti Donatella - 12 marzo 1997
Ciao Rita,
scusa il ritardo, ma tra Ginevra e e quello che andava fatto per Ginevra abbiamo avuto diverse cose da fare. Avevo gia' compilato il questionario e te lo avrei mandato in settimana, ma visto che mi chiedi novita' ti aggiorno subito, con qualche particolare in piu':

Confartigianato

- Donatella Poretti con Ulivelli, segretario il 26 febbraio

Incontro in cui le valutazioni sulla situazione attuale sono molto simili alla nostre, almeno a parole, buona considerazione dello strumento del referndum, disponibilita' ad avere incontri pubblici, ma quando tocchi il tasto dei soldi arrivano le dolenti note: come associazione non e' possibile, ne parlero' con la dirigenza, e grandi pacche sulle spalle.

Confindustria

- Donatella Poretti con Padelli, segretario il 26 febbraio

L'incontro e' stato con alti e bassi, troppi referendum logorano lo strumento, i piu' importanti li ha fatti fuori la Corte, il finanziamento pubblico ai partiti e' uno scandalo, l'apparato burocratico e statalista sta' soffocando la libera impresa pero' che un nuovo blocco sociale nasca intorno a Pannella, o che comunque Pannella possa essere un fattore aggregante ha espresso dei forti dubbi. Tutto cio' premesso come associazione locale per quanto riguarda temi nazionali rimandano alla loro dirigenza nazionale, e quando comunque avremo i nuovi referendum possiamo riparlarne.

Confcommercio

- Donatella Poretti, Giusi Nibbi e Carlo Valdisalici con Comanducci, presidente, Marinoni, pres. Ascom (ass. commercianti), Puglisi, pres. Antiquari il 4 marzo

L'incontro durato per piu' di due ore e' stato molto interessante: accomunati da simili valutazioni sull'attualita' politica e sui rischi della burocratizzazione come deterrente della libera impresa, simpatia sia per lo strumento referendario che per Pannella, due esempi Marinoni era a passare la fine dell'anno 94 sotto il Quirinale, ti ricorda qualcosa?!, e il Puglisi e' un'iscritto di lunga data. Ci hanno rimproverato una mancanza sulla politica locale, una mancanza da noi riconosciuta per mancanza di forze, abbiamo anche concordato una collaborazione di scambio di informazioni per un possibile referendum locale, visto che nel nostro Comune pur non essendo mai stato fatto e' previsto dal regolamento, se fosse trovato un tema che vada sulla stessa direzione del liberismo lo potrebbero finanziare tranquillamente invitando cosi i loro iscritti (oltre settemila) a firmare anche gli altri. Anche qua' quando si parla di soldi arriva il momento critico: l'unico investimento che sarebbero intenzionati a fare, con

grande entusiasmo, sarebbe quello di un invito a Pannella per un incontro sul tema "Diritti civili e diritti economici", come hanno gia' fatto con Bille', Martino e la Salomon, spendendoci anche 5/7 milioni, di questa idea Marinoni ha gia' inviato il fax a Silvia e attendiamo risposta, se ti potessi interessare anche te non sarebbe male.

Alla nostra conseguente richiesta di frugarsi in tasca loro come singole persone hanno detto che ci pensavano un po' su.

Confagricoltura

- Francesco Scatragli con Capozzoli, presidente il 28 febbraio

Hanno avuto svariati incontri, Francesco si e' anche messo a fare un corso di apicoltura (!), per quanto Capozzoli aveva dato una mano durante la raccolta firme con finanziamenti e con fotocopie e utilizzo delle segretarie per invio di lettere, al momento sta prendendo tempo. Si suppone che in settimana si abbiano dei riscontri, e si spera positivi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail