Credo che il testo precedente sia ispirato, scritto e postato in conferenza da Marco Affatigato, che e' anche l'ispiratore dell'associazione grossetana a cui il testo firmato Filippo fa riferimento. Tempo fa su La Nazione ho letto una lettera sulla droga firmata da Marco Affatigato per l'associazione riformatori-Grosseto. Non solo, ma le caratteristiche del pasticcio grossetano, sono pressocche' identiche a quelle della celebre Altopascio.Infatti Filippo, a cui con grande slancio ho dato una mano per la sua telematizzazione l'anno scorso, non ha mai proceduto su questa strada, per le difficolta' che ancora molti hanno nel familiarizzare con questo mezzo di comunicazione. Infatti mai un suo testo e' comparso in questa o altre conferenze, e consentitemi che, coparendo oggi, mi venga il dubbio.
La vicenda non ha bisogno di ulteriori commenti, in quanto politicamente mi sembra molto opportuno quanto inserito da Marco Bazzichi, con un rigo, qualche intervento fa: sarebbe stato neglio chiamarlo Pannella e non riformatori ... o giu' di li'. Ed e' evidente che a simili logiche e metodi io mi sottraggo: il nulla rimane sempre tale.
Rimane l'aspetto umano, che per me non e' secondario, in quanto tutto quello che faccio lo sviluppo con convinzione profonda, amore e amicizia, e in questi casi -e non solo- sto invece raccogliendo altro. La stessa goffaggine dell'intervento e' sintomatica della distruzione di questo aspetto umano: forse qualcuno di noi non sa chi e' Filippo? la sua storia politica (candidato, punto di riferimento, etc etc)? e la sua storia personale (quel "medico agopuntore ...." sotto il suo nome, in questa conferenza, pur nel suo essere verita', e' terribile, ma e' nello stile dei giri di sigle e finti club e finti iscritti che caratterizzano il procedere di Marco Affatigato, per non affrontare mai direttamente il problema e porsi nudo con le sue capacita' davanti agli interlocutori)?
Non so cosa Marco A. voglia ricavare da questa storia. Ma sono certo che ha perso la mia stima e fiducia. E credo che la politica, in questo ambiente, ha molto bisogno di questo aspetto.
Come mi ero gia' ripromesso, non tornero' piu' su questi argomenti, se non -come nel caso della richiesta di Dell'Alba- chiamato direttametne in causa ad esprimere un parere.