Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 10 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Arpa
Poretti Donatella - 1 dicembre 1997
se vuoi anche la mia opinione, che sono sempre piu' pessimista su tutto, penso che il problema non sia la vaghezza del documento, perche' potrebbe essere tranquillamente smentita dai fatti, cosa che auspico naturalmente,
il mio timore e' che il dialogo che state cercando tra massa pisa e lucca, sia una sorta di soddisfacimento personale per avere una sigla con cui firmare dei comunicati piu' o meno locali, relizzare una serie di iniziative che possono nascere e che quindi saranno positive, ma il cui effetto sara' principalmente quello di stare in contatto.

ad arezzo succede che continuamente ci sentiamo e abbiamo la necessita' di vederci e di parlarci, ma fondamentalmente quello che ci spinge e' la voglia di stare in contatto nell'attesa che qualcunaltro ci dia il compitino da fare: tavolini o altro. tanto che le cose migliori che riusciamo a fare sono le cene, in cui litighiamo o ci troviamo daccordo in discussioni che poi sono le nostre discussioni di sempre, con la differenza che prima erano alternate a tavoli e a firme da raccogliere.

il problema e' che continuiamo a essere le stesse persone che fanno le stesse cose, e anche se riusciamo ad avvicinare 10 persone in piu' ad arezzo come a massa, la situazione complessiva non cambia di una virgola, prodi e' il presidente del consiglio, d'alema il capo della maggioranza e berlusconi quello dell'opposizione.

intanto si legge e si sente sempre piu' spesso persone che ci e si ricordano che siamo in un regime, e viene detto con lo stesso tono come se si dicesse oggi e' cattivo tempo (e il tempo ce lo manda il buon dio, per cui non si puo' far nulla per cambiarlo se non aspettare la primavera, che comunque ce la manda sempre lo stesso buon dio di prima...)

insomma se si dice che c'e' il regime, o si dice perche' la parola e' venuta di moda tipo piove "governo ladro !" e fino all'uomo della provvidenza nessuno ha avuto un processo, oppure ci si crede e si fa qualcosa ...

la cosa sta diventando preoccupante, e riunioni di amici servono per rimanere amici, che sono daccordo su una marea di cose, ma che non cambiano di una virgola quello che succede intorno a loro.

scusate lo sfogo :)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail