Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 28 giu. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Arpa
Marci Luciano - 16 dicembre 1997
ALL
Da cittadino disinformato e poco educato alla politica diro' due cose: 1) l'entusiasmo per ogni intervento, discorso o intervista di Antonio Martino; 2) l'idiosincrasia invincibile ad ogni intervento o discorso o intervista di Giuliano Amato.

Tutti e due a quel che so dicono pressappoco le stesse cose, solo che il primo la gente riesce ad attirarla, ad entusiasmarla e le fa credere, COME E', che la politica anche nei suoi aspetti più tecnici che solitamente riescono oscuri e' invece comprensibilissima a tutti;

il secondo, a motivo della sua dialettica cattedratica, tecnicissima e del suo stile monotono e soporifero, la gente invece la allontana.

Martino rende semplici concetti che si credevano, fino a sentirli da lui, naturalmente incomprensibili.

Quell'altro acchiappa l'argomento semplice, mentalmente imbroglia i punti che sembrano troppo piani, oscura quelli troppo chiari, gli da una bella mescolata e lo rivomita in un burocratese cosi' stretto da mettere in difficolta' chiunque non sia davvero attrezzatissimo.

Voglio dire che il 95 per cento della gente, per capire, c'e' bisogno che le si parli di cose che la toccano da vicino scuotendola, e soprattutto nel suo linguaggio.

Marco Bazzichi e co. hanno il merito grande di avere cominciato qualcosa che sicuramente, se come spero andra' avanti, si migliorera' con le integrazioni che hanno gia' in mente e contributi che loro stessi sollecitano.

Una delle possibilita' potrebbe essere di trascrivere tutte le interviste, i discorsi e gli interventi (per es.) di Antonio Martino dalla nascita di "Forza Italia" ad oggi, e metterli in una seconda sezione di ALL accanto a quella gia' iniziata da Marco e co.

Il che significa anche mettere accanto alle informazioni di terza mano (agenzia - quotidiano - ALL), anche altre di prima mano, visto quanto puo' essere mistificatoria l'informazione che passano i mezzi di comunicazione.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail