N.32/ANNO IV - 7 ottobre 1998================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
- The Global Coalition for Alternative to the Drug War
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
=================================================================
http://www.agora.stm.it/coranet email: cora.news@agora.stm.it
< NOTIZIE DAL CORA>
PE / APPROVAZIONE RAPPORTO D'ANCONA
Per il Partito radicale non e' soddisfacente, ma ha respinto l'ultra-proibizionismo, perche' ha recepito la politica di riduzione del danno, chiede di rivedere le convenzioni internazionali ed ha introdotto il concetto di controllo dell'offerta.
ITALIA / RADICALI A PROCESSO IL 14 OTTOBRE
Nuova udienza dei processi ai radicali che, per disobbedienza civile, avevano distribuito gratuitamente cannabis per strada.
AFGHANISTAN / FALLIMENTO POLITICA ONU
Per il Partito radicale la politica del delegato Onu anti-droga, Pino Arlacchi, e' fallimentare: nonostante il denaro Onu le coltivazioni di oppio sono calate del 25% solo per il maltempo. E' auspicabile che Arlacchi non si faccia mediatore della richiesta del capo dei talebani, che ha condizionato la distruzione delle coltivazioni al riconoscimento Onu del suo regime.
000270 02/10/98 Venerdi
U.E. / I
LEGGI /
LA REPUBBLICA
/ /
Un giovane escluso dal concorso per diventare guardia di finanza, e' stato reintegrato dal Consiglio di Stato: nelle analisi delle urine erano comparse tracce di hashish, ma fumare lo spinello non e' reato.
000275 07/10/98 Mercoledi
U.E.
LEGGI
IL MESSAGGERO / LA REPUBBLICA
/ /
L'Europarlamento ha respinto varie proposte radicali per legalizzare le droghe leggere e per la somministrazione controllata di eroina. Il documento della socialista olandese Hedy D'Ancona prevede una strategia di riduzione del danno e l'intensificazione della strategia repressiva.
000268 05/10/98 Lunedi
AMERICHE / COLOMBIA
MERCATO
DER SPIEGEL
/ /
La fantasia dei narcotrafficanti colombiani e' inesauribile: dopo avere inventato l'eroina 'nera', ora riescono a renderla inodore, trasparente e resistente ai primi test chimici.
000273 30/09/98 Mercoledi
U.E. / G
PREVENZIONE
THE TIMES
/ /
Gli incidenti stradali dove sono morte persone con tracce di droga nel corpo, sono passati dal 3% del 1986 al 18% del 1996. Da qui la necessita' di un piano ministeriale di prevenzione.
000272 02/10/98 Venerdi
ASIA / MYANMAR
PRODUTTORI
THE WALL STREET JOURNAL
/ /
Il notevole incremento della produzione di eroina, dopo che i militari hanno preso il potere nel 1988, ha portato il Paese in una crisi sanitaria: sono aumentati notevolmente i casi di infezione da Hiv in Myanmar e nelle zone vicine di India e Cina. Cosi' fa sapere il Southeast Asian Information Network.
000274 02/10/98 Venerdi
U.E. / I
TOSSICODIPENDENZA
VARIE
/ /
Il convegno Rainbow a San Patrignano, sede della nota comunita' di recupero per tossicodipendenti, e' occasione per numerose e autorevoli prese di posizioni contro qualunque forma di legalizzazione di qualunque droga, e per lanciare l'allarme: con Internet la droga e' facilmetne raggiungibile, anche dai bambini.
000271 01/10/98 Giovedi
U.E. / I
TRAFFICANTI
IL SOLE 24 ORE
/ /
Prendendo spunto da una recente operazione che ha sgominato una grande banda internazionale di trafficanti con 5 mila Kg di eroina, si mette in evidenza che, nonostante questo risultato, non c'e' piu' la tendenza a formare vaste e razionali organizzazioni, proprio perche' piu' facilmente individuabili.
000267 04/10/98 Domenica
ASIA / AFGHANISTAN
WAR ON DRUGS
LE MONDE
/ /
Il responsabile antidroga dell'Onu, Pino Arlacchi e' deluso del comportamento dei talebani: non rispettano l'accordo del '97 di distruggere le coltivazioni di papavero e le raffinerie di eroina, ne' perseguono il narcotraffico.
000269 02/10/98 Venerdi
U.E.
WAR ON DRUGS
LA REPUBBLICA / NEUE ZUERCHER Z.
/ /
Ha aperto i battenti Europol, la Fbi dell'Europa unita. Obiettivi principali: traffico di droga e di immigrati clandestini, riciclaggio di denaro, furti d'auto su scala internazionale. La guida un tedesco.
000276 10/10/98 Sabato
AMERICHE / COLOMBIA
WAR ON DRUGS
THE ECONOMIST
/ /
Difficile situazione per il neo-presidente Pastrana, che si e' impegnato per la pacificazione del Paese: considera le coltivazioni di coca come un problema sociale, e si scontra con la war on drugs degli Usa, tant'e' che il Parlamento Usa gli ha tagliato i fondi perche' lo sradicamento delle piantagioni non fa parte del piano di smilitarizzazione.
IRAN - Arriva una delegazione dell'agenzia Onu anti-droga, guidata dall'europarlamentare italiano dei democratici di sinistra Renzo Imbeni, ed entra in vigore una nuova legge con pena di morte per trafficanti di droghe trovati con armi e per produttori di oppio. Decuplicate pene corporali e detentive, e severamente puniti i tossicodipendenti che rifiutano programmi di recupero.
ITALIA/BRASILE - A Palermo si incontrano autorita' italiane e brasiliane per la lotta alla droga: affinare e potenziare strumenti di conoscenza e lotta al crimine organizzato internazionale.