N.35/ANNO IV - 28 ottobre 1998================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
- The Global Coalition for Alternative to the Drug War
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
=================================================================
http://www.agora.stm.it/coranet email: cora.news@agora.stm.it
ITALIA - A BOLZANO LE RIFORME SANITARIE NON SONO ARRIVATE
Legge antidroga del 1978, piano sanitario del 1988, istituzione dei centri di assistenza tossicodipendenti antecedenti al 1990, persone in cura che da 1060 del '91 sono diventate 348, con un trend contrario a quello nazionale. E il Cora ha chiesto alla magistratura se questo non sia violazione del diritto alla salute e dell'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge.
ITALIA - CARCERE SAN VITTORE DI MILANO
Per il Cora -che ha sollecitato l'Azienda Sanitaria- sono omesse le cure ai tossicodipendenti con farmaci sostitutivi, impedendo, di conseguenza, di farli accedere alle misure alternative alla detenzione.
POLITICA ONU/ARLACCHI E LISTE ANTIPROIBIZIONISTE ALLE ELEZIONI EUROPEE
La chimera del delegato Onu alla war on drugs, Pino Arlacchi, per un mondo senza droghe entro il 2008, e i risultati negativi in Afghanistan, sono lo specchio di politiche governative e parlamentari immobili. Da questo l'impegno del Cora per le liste elettorali.
000313 28/10/98 Mercoledi
U.E. / I
CULTURA
LA REPUBBLICA
/ /
Intervista a Elemire Zolla, autore di un'antologia sulle droghe e l'occidente, di come Dioniso -il dio dell'estasi- sia alla base di tutto, di culti che dall'antichita' arrivano fino ai giorni nostri. Come l'ebrezza si impadroni' del mondo: l'oppio si diffuse nell'Europa moderna e solo a fine 800 fu proibito.
000305 26/10/98 Lunedi
U.E. / I
INIZIATIVE
IL GIORNALE / LA REPUBBLICA
/ /
Un centro sociale romano ha organizzato la 'Sagra della marijuana', dove un centinaio di persone ha pubblicamente fumato e mangiato cibi a base della canapa indiana, chiedendone la legalizzazione. Nessun intervento della polizia.
000310 27/10/98 Martedi
EUROPA / U.E.
MERCATO
LE FIGARO
/ /
Tutto si complica per le forze dell'ordine: non esiste piu' solo un'entrata ovest per la cocaina, una a est per l'eroina e una a sud per l'hashish: ci sono trafficanti molto abili nell'aggirare lo spazio Schengen.
000306 22/10/98 Giovedi
/ /
NARCOMAFIE
EL PAIS, NEUE ZUERCHER Z.
/ /
Il Governo messicano reclama parte dei soldi confiscati dalla Procura di Stato elevetica, presumibili proventi dei narcotraffici del fratello dell'ex presidente Carlos Salinas, Raul, detenuto in Messico.
000307 21/10/98 Mercoledi
U.E. / NL / ROTTERDAM
SANITA'
EL PAIS 21/10 / FRANKFURTER 23/10 / SUEDDEUTSCHE Z. 26/10
/ /
Tra pochi mesi aprira' a Rotterdam la prima casa di cura per tossicodipendenti anziani. L'Olanda ha i drogati piu' vecchi del mondo (c'e' chi ha iniziato con eroina o cocaina nei primi anni 70 e oggi supera i 65 anni).
000308 26/10/98 Lunedi
OCEANIA / AUSTRALIA
SANITA'
FRANKFURTER
/ /
La compagnia Ansett installera' contenitori per siringhe usate sui suoi aerei. Motivo: tutela igienico-sanitaria dei dipendenti. Critico il responsabile australiano per la droga; plauso dalle organizzazioni dei diabetici.
000309 26/10/98 Lunedi
U.E. / E
TOSSICODIPENDENZA
EL PAIS
/ /
Da un'indagine sulla vita carceraria spagnola si rileva che il 56% dei detenuti interpellati si dichiara tossicodipendente.
000312 28/10/98 Mercoledi
U.E. / I
TRAFFICANTI
IL MESSAGGERO
/ /
La malavita albanese dispone di una raffineria di coca, che importa dal Sudamerica, e che smercia, attraverso il traffico di immigrati, a partire dalla Puglia: lo denuncia il sostituto procuratore di Lecce.
000311 28/10/98 Mercoledi
AMERICHE
TRAFFICO
HERALD TRIBUNE
/ /
Il 15% della cocaina consumata negli Usa, passa da Haiti, che e' il centro dei traffici di tutta l'area caraibica: lo denunciano il direttore in pensione della polizia Usa antidroga, e il capo della polizia haitiana.
000304 26/10/98 Lunedi
/ /
WAR ON DRUGS
CORSERA
/ /
Pino Arlacchi, delegato Onu per la war on drugs,nell'ambito della sua campagna 'Un mondo libero dalla droga entro il 2008' ha firmato a Bogota' un piano da 200 miliardi per la riconversione delle coltivazioni di coca. 'La pace tra guerriglia e Governo distruggera' i narcos colombiani'.
USA, Maryland - Un gruppo di ingegneri biologici ha inventato un fungo che sterminerebbe immediatamente intere piantagioni di oppio e di coca.