N. 8/ANNO V - 25 Febbraio 1999================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
- The Global Coalition for Alternative to the Drug War
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
=================================================================
http://www.agora.stm.it/coranet email: cora.news@agora.stm.it
BIRMANIA - Alla conferenza Onu sulla droga sono in molti a non parteciparvi, perche' non vogliono legittimare il Governo di quel Paese. E tra questi anche l'Italia, che pero' tace e non fa nulla, mentre il segretario dei Ds nei giorni scorsi si e' incontrato con esponenti della giunta militare al potere. Che si sono detti?
ITALIA - PIEMONTE - Il Cora ha depositato esposti in tutte le procure della regione: si chiede ragione della mancata attuazione della legge sui servizi pubblici di tossicodipendenza e sui trattamenti al metadone negati.
ITALIA - Religiosi e giornalisti sfilano contro la droga, in passerella. Per il Cora i bei vestiti non servono, perche' il proibizionismo e' fallito, il re e' nudo e loro pure.
000503 24/02/99 Mercoledi
/ /
CONSUMATORI
EL PAIS, HERALD TRIBUNE / LIBERATION, NEUE ZUERCHER Z. / SUEDDEUTSCHE Z., FINANCIAL TIMES
/ /
L'Agenzia Onu sulle droghe fa sapere che nel 1998 il consumo di haschish e' aumentato e che in Nord America si sta diffondendo l'uso di fumare eroina. Il consumo di droghe sintetiche e' anche aumentato, cosi' come quello di calmanti e stimolanti, in quantita' tale che difficilmente si puo' giustificare il solo uso terapeutico.
000501 22/02/99 Lunedi
U.E. / E
GIURISPRUDENZA
EL PAIS / /
/ /
Tribunal Supremo ha stabilito che consumare droga tra tossicodipendenti non e' reato, data 'l'insignificanza penale' del comportamento. Lo e' quando si offre droga a persone non tossicodipendenti.
000500 18/02/99 Giovedi
AMERICHE / CUBA
LEGGI
NEUE ZUERCHER Z. 18/02 / LE MONDE 19/02
/ /
Il Parlamento cubano ha approvato un disegno di legge del Governo, che introduce la pena di morte per possesso, produzione e traffico di droga.
000502 24/02/99 Mercoledi
ASIA / MYAMAR / RANGOON
MERCATO
FRANKFURTER
/ /
La quarta conferenza Interpol sul traffico di eroina e' boicottata da molti Paesi occidentali che non vogliono regalare il palcoscenico al regime militare. Assenza criticata dai delegati di 28 Paesi asiatici: proprio Usa e Gran Bretagna, Paesi di forte consumo, dovrebbero collaborare.
000504 25/02/99 Giovedi
ASIA / AFGHANISTAN
PRODUTTORI
PANORAMA
/ /
Con gli 'studenti di teologia' al potere, il Paese e' diventato il primo produttore al mondo di eroina. Un business che alimenta il traffico d'armi e una guerra infinita. Mentre Onu e organizzazioni umanitarie hanno evacuato Kabul, abbandonando la popolazione ad un miserabile destino.
000499 18/02/99 Giovedi
U.E.
TOSSICODIPENDENZA
EL PAIS
/ /
Intervista al direttore dell'Osservatorio europeo sulla droga, Georges Estevienart. Cocaina: un grande mercato per consumatori che non si considerano drogati, come gli alcolisti. Droghe sintetiche: in aumento tra i giovani, tra cui '4MTA', difficile da localizzare. Eroina: stabile, con un milione di eroinomani nella Ue.
000505 20/02/99 Sabato
AMERICHE / COLOMBIA
WAR ON DRUGS
THE ECONOMIST
/ /
Mentre l'ambasciatore Usa dice che la politica anti-droga del suo Paese in Colombia e' priva di forza, intelligenza e strategia, la stessa Colombia ottiene la certificazione di impegno nella war on drugs. Di questa politica non se ne occupa solo la Dea, ma anche la Cia e diversi Repubblicani ... e le piantagioni di coca aumentano.