Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Arpa
Donvito Vincenzo - 10 marzo 1999
ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO....
N. 10/ANNO V - 11 Marzo 1999

================================================================

Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe

A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al

- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)

- The Global Coalition for Alternative to the Drug War

-----------------------------------------------------------------

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati

=================================================================

http://www.agora.stm.it/coranet email: cora.news@agora.stm.it

ITALIA - I grandi elogi di Pino Arlacchi al regime iraniano -in un'intervista al Corriere della sera- sono mostri generati dal sonno che il delegato Onu alla droga ha verso l'uso disinvolto che in quel Paese si fa della pena di morte, e al fatto che la maggiorparte dell'eroina per il mercato europeo passa proprio dall'Iran.

>NOTIZIE DAL MONDO>

000524 07/03/99

U.E. / I / SALERNO

GIUSTIZIA

LA STAMPA

/ /

Durante l'ora di lezione in un istituto professionale, tre carabinieri in borghese, senza preavviso, sono entrati in un'aula e, dopo avergli messo le manette, hanno portato via un ragazzo accusato di spaccio di droghe illegali.

000528 03/03/99

U.E. / E

GIUSTIZIA

EL PAIS

/ /

Il Tribunal Supremo ha stabilito che il reato di narcotraffico presuppone anche quello di contrabbando. Mentre prima l'indagato veniva giudicato per due reati distinti e gli venivano comminate due pene che si sommavano.

000530 08/03/99

U.E. / P

INIZIATIVE

EL PAIS

/ /

In Portogallo il 70% dei detenuti e' tossicodipendente, l'11% sieropositivo, il 3% ha l'Aids, il 25,4% l'epatite. Il Defensor del Pueblo, di fronte a questi dati 'lapidari' chiede 'la depenalizzazione del consumo privato non solo nelle carceri ma anche fuori'.

000531 08/03/99

U.E. / E

INIZIATIVE

EL PAIS

/ /

Gonzalo Robles, del Plan Nacional sobre Drogas, ha respinto formalmente il progetto andaluso di distribuzione controllata di eroina. Sostiene che l'eroina non sia una alternativa terapeutica, minimizza i risultati di esperienze analoghe, esalta la prudenza dell'Oms.

000532 09/03/99

EUROPA / SVIZZERA

INIZIATIVE

NEUE ZUERCHER Z.

/ /

Il Governo ha fissato criteri dettagliati per la distribuzione controllata di eroina. I pazienti devono avere 18 anni (finora 20); essere eroinomani da almeno 2; avere tentato con altre terapie; presentare chiari segni di deficit psichici, somatici, sociali.

000523 04/03/99

U.E. / D

SANITA'

FRANKFURTER 04, 05, 06/03 / DER SPIEGEL 08/03

/ /

Metadone sotto accusa. Il rapporto Droga segnala che nel '98 sono aumentati i morti da overdose metadonica. Due le cause: impreparazione dei medici e mercato nero, favorito da norme permissive come le dosi multiple o la soppressione dell'obbligo di segnalare i pazienti in cura.

000529 03/03/99

U.E. / F

TOSSICODIPENDENZA

LIBERATION

/ /

Per il dr Kamel Abdennbi, cardiologo ed esperto in malattie correlate al tabacco, quest'ultimo e' come una droga pensante, e costa moltissimo allo Stato per l'assistenza sanitaria. Per questo la disintossicazione da tabacco dovrebbe essere rimborsata dal servizio pubblico sanitario.

000525 06/03/99

AMERICHE / PARAGUAY

WAR ON DRUGS

THE ECONOMIST

/ /

In Paraguay la situazione economica e' debilitata dalla crisi brasiliana, mentre continua ad essere grande produttore di marijuana e luogo di transito della cocaina boliviana verso l'Europa. Nonostante questo gli Usa le hanno dato il certificato per l'impegno nella lotta alla droga.

000526 05/03/99

/ /

WAR ON DRUGS

FINANCIAL TIMES

/ /

Un nuovo attacco al riciclaggio di denaro sporco e' stato lanciato da Vienna, dal UN Global Programme Against Money Laundering, con la proposta di una lega dei centri offshore, riconosciuti a livello internazionale con standard di controllo sui flussi finanziari. Una sorta di 'lista bianca'.

000527 05/03/99

U.E. / GB

WAR ON DRUGS

FINANCIAL TIMES

/ /

Il Governo inglese ha deciso che devono essere imposte normative piu' severe sul riciclaggio del denaro alle isole ex-colonie britanniche. Nelle Isole Vergini il 47% del bilancio e' da servizi finanziari, ma solo il 3% e' speso secondo le regole. A Turks e Caicos sette persone sono responsabili di circa 13 mila compagnie o banche.

000533 10/03/99

ASIA / IRAN

WAR ON DRUGS

CORSERA

/ /

In occasione della visita del presidente Khatami in Italia, il delegato Onu per la droga, Pino Arlacchi, in un'intervista: 'Teheran sa cambiare, l'ha dimostrato con l'impegno anti-droga'. 'Gli ayatollah sono affidabili. Occorre che l'Onu garantisca la transizione'.

ITALIA - Grazie ai soldi dello Stato parte la nuova campagna anti-droga. Dieci miliardi di lire: il 75% ripartito tra le regioni, e il restante per progetti diretti del Governo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail