Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Arpa
Donvito Vincenzo - 7 aprile 1999
ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO....
N. 14/ANNO V - 8 Aprile 1999

================================================================

Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe

A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al

- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)

- The Global Coalition for Alternative to the Drug War

-----------------------------------------------------------------

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati

=================================================================

http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it

SVIZZERA - Un sondaggio della rivista Beobachter fa sapere che il 52% della popolazione non si oppone al consumo dello spinello, ma coltivazione e commercio devono continuare ad essere puniti.

000573 31/03/99 Mercoledi

U.E. / E

SANITA'

EL PAIS

/ /

Il ministero della Sanita' ha autorizzato l'uso del Laam (Levo Alfa Acetil Metadol) in alternativa al metadone nelle terapie per tossicodipendenti.

000575 05/04/99 Lunedi

U.E. / D

SANITA'

DER SPIEGEL

/ /

Sarebbero centinaia di migliaia i malati di cancro o Aids che usano la cannabis per alleviare i dolori o riprendere peso. Questo e' uno dei motivi che induce il Governo a riprendere il tema della sua legalizzazione.

000574 02/04/99 Venerdi

ASIA / THAILANDIA

TOSSICODIPENDENZA

LIBERATION / /

/ /

La droga piu' usata dai giovani thailandesi e' la metamfetamina 'Ya Ma'. Dati 1998 dall'Agenzia antinarcotici: 7 milioni di drogati; 3 milioni di consumatori di Ya Ma (stima); 32 milioni di pasticche di Ya Ma sequestrate e 200 milioni in circolazione.

000572 28/03/99 Domenica

ASIA

TRAFFICANTI

CAMBIO 16

/ /

La instabilita' politica ed economica di alcuni Paesi asiatici ha modificato le tradizionali rotte dell'eroina. L'Afghanistan produce l'80% dell'eroina che si consuma in Europa e il 20% degli Usa, con un prezzo al consumo dieci volte maggiore della cocaina: 400 mln di Usd, la meta' dei quali passa per un migliaio di banche che li puliscono.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail