Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Arpa
Bacchi Antonio - 3 febbraio 2000
Ri: IL BACCHI DA GIOVANE.

Che bello avere un biografo che registra i miei scritti. :-)

Oltretutto un discepolo del Donvi, ovvero uno che ama usare

l'arte del provocare! :)

Scherzi a parte.

Mi piacerebbe magari sapere cos'e' che si vuol dimostrare.

Una contraddizione? Mah. E dove?

Sullo sciopero della fame, credo, non di sicuro.

Cos'e', allora, l'iniziativa dei 20 referendum?

Se e' questo, caro Marco, si vede che hai la memoria corta, e che

non ricordi la situazione di quei mesi. Il movimento dei club che

si era gia' dissolto senza nuove forme organizzative, le campagne

referendarie ridotte a stanca riproposizione metodologica di

facciata, ben sapendo che neanche si arrivava a raccogliere le

firme (ma ve le ricordate le raccolte estive di firme attraverso

i soli soggetti istituzionali?).

In quei mesi Vincenzo cercava di proporre una forma possibile

di organizzazione territoriale per far "politica radicale" oltre

il mov. dei club, (quella che nel mio msg definivo come

"la macchina da tenere accesa"), unica oasi nel deserto di tutta Italia.

Come tentativo era rispettabile, ma si e' dimostrato una battaglia contro i mulini a vento.

Non parliamo poi delle iniziative militanti ROMANE!

Massacro di energie per lo piu' inutile perche' fantasma, perche' censurato

(maratone oratorie, digiuni e quant'altro) e riproposto (questo e' il grave)

fino allo sfinimento e ben oltre il limite del raggiunto fallimento.

La triste epoca del "mariangiustinesimo", il Medio Evo radicale!!! :)

Insomma, credo si colga la differenza tra l'iniziativa attuale

e quella di allora. Oggi, certo non c'e' ancora un partito,

con la sua democrazia interna e regole certe. Questo lo sappiamo tutti.

Alcuni come Vincenzo non ci stanno e si pongono al di fuori.

Altri, credendo e sperando che ci sia un percorso in atto che ci puo'

portare alla creazione di quello che oggi manca, accettano le regole

del gioco che sono: altri dispongono per te, se ti va ci stai

altrimenti lasci.

La novita' e' l'inizio di un percorso nuovo, l'investimento massiccio

del patrimonio radicale in una nuova campagna (elezioni europee,

referendum, ora le regionali ecc.) che alla fine dovra' portare al

nuovo partito che non c'e'. Non ci fossero stati questi fatti

nuovi sarei rimasto a fare altre cose e non avrei partecipato

alla raccolta delle firme o alla campagna elettorale delle europee,

per non parlare di quella che sta per iniziare.

MB> ANTONIO BACCHI 24 MARZO 1997 "Frutta e Verdura

MB> I Segretari si dovrebbero eleggere. Ed anche i

MB> coordinatori regionali. Ed anche i nostri candidati alle

MB> elezioni. (E l'elenco potrebbe continuare) Attendo che

MB> qualcuno mi spieghi che e' e sempre e' stato cosi'.

MB> Sapendo pero' che nessuno potra' farlo continuo

MB> pazientemente a tentennare".

Sono le stesse cose che ripeto, quando parlo con gli amici e con i

compagni, anche oggi. E mi sembra che a giro sia un pensiero che

raccoglie molto consenso.

Forse, da ex Arpisti, :) dovremmo tradurlo in azione?

**

Noticina finale: msg inviato adesso, ma scritto questa mattina

prima della prevedibile ma pur sempre deludente sentenza della

corte costituzionale. Ho voluto inviarvelo lo stesso cosi' com'era.

bye

Antonio

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail