Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Arpa
Bazzichi Marco - 4 febbraio 2000
Questo e' quello che pensavo un mese fa:

12538, 10-Gen-00, 11:52, I-----, 3449, M.Bazzichi, IT, Firenze

--------------------------------------------------------------------------------

IL VENTELLO D'ORO.

I referendum sono un indirizzario di 800000 elettori (potenzialmente elettori del partito che raccoglie le firme) che FIRMANO LEGALMENTE E UFFICIALMENTE di sostenere l'abrogazione di alcune leggi.

Si puo' poi presumere che questi elettori, anche ove volessero votare "no", sono persone aperte al dialogo e pronte e raccogliere qualsiasi mossa democratica.

Non solo: i firmatari sono suddivisi per zone. Quindi i 5 o 6 "radicali" attivi a Firenze, a differenza degli attivisti di qualsiasi altro partito, hanno a disposizione un target di almeno 3-4000 persone, le quali, come spontaneamente sono venuti ai banchetti a firmare i referendum, cosi' si immagina che siano pronti a essere coinvolti in AD ESEMPIO assemblee per votare i candidati alle regionali.

Spreconi della vita politica adesso verremo puniti da Pannella, trascinati nell'avido massacro economico, sociale, pubblico e privato, che si riveleranno le regionali e i referendum, con tanto di alleanza- fessa che piu' fessa non si puo'- nazionale.

(...)

Come possiamo ancora chiudere gli occhi sull'elezione a scatto partitocratico, al parlamento europeo, di Marco Cappato, persona oltremodo strafottente e arrogante?

(...)

Noi a questo gesto di sucidio non ci stiamo, ma rivolgiamo l'invito, ancora una volta, ai compagni e alle compagne di tornare per la strada e al telefono, soprattutto, per riprendere il contatto con l'elettorato, che continuiamo a considerare gregge da firma.

Non uno straccio di assemblea, non un uno straccio di associazione, non uno straccio di giro di telefonata, niente che esca dalla forbice:

-rappresento me stesso

-Roma ladrona.

Non si puo' insegnare la democrazia e nemmeno trovare due o tre persone, a questo punto posso dire in tutta Italia, disposte spendere qualche tardo pomeriggio a sondare la volonta' degli elettori della Lista Bonino e dei firmatari dei referendum.

E invece deciderete ncora una volta davanti a una birra e chiusi in un salotto, il destino di decine di migliaia di speranze.

Questo sono i referendum: un indirizzario. E un programma di governo per quel partito che, spontaneamente, volesse organizzarsi attorno ad esso.

E invece no, invece no e invece no e tra tre mesi conteremo le rovine, ma la stessa sicurezza di ora (e di sempre) nel muoversi tenendo il culo a Pannella, sara' la stessa sicurezza domani nel voltargli le spalle.

Bene, se cosi' dev'essere.

Ma davvero riuscite a dare importanza alla sentenza della corte costituzionale?

Ma davvero ha importanza che i referendum passino?

Il peggior modo per ricambiare un maestro e' continuare a essere suo allievo.

Continuiamo cosi', e una statua d'oro ci schiaccera' tutti.

Forse tra tre mesi ci sara' meno strafottenza nei vostri occhi.

Buone feste.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail