Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Arpa
Bacchi Antonio - 4 febbraio 2000
Ri: CHE FARE?

Boh, Marco, come diceva a me Vincenzo ora sono io

che ti confesso di non seguirti piu'.

Anche perche' insisti a tirarmi in ballo, e non capisco

per esempio quale problema sia lavorare insieme "ai Lensi

agli Scheggi ai Mecacci".

Cosi' come non capisco il fatto che mi rimproveri di aver accettato

una candidatura alla quale ci siamo detti disponibili in due,

tu ed io. Tu ed io che partiamo da un'identita' di vedute

sull'analisi della situazione grave interna del movimento.

Tu ed io che evidentemente (almeno lo credevo) la pensavamo allo stesso

modo anche quando abbiamo dato la nostra disponibilita' ai

"romani prepotenti". Altrimenti spiegami perche' lo facevi.

Io credo che il percorso che ci portera' ad un "partito vero" sia iniziato.

Forse sbaglio, ma ci credo.

Andando da Pannella a gridargli che e' partitocratico (alla Vanni

per intenderci) non credo che otterrei alcunche'. Io, lo stronzo di turno.

Possiamo invece cercare nel nostro piccolo di velocizzare questo

cammino, al quale il contributo piu' grosso lo devono dare

le persone che rivestono cariche piu' importanti all'interno del

movimento. Persone che in buona parte condividono il disagio

di cui stiamo parlando.

Resta un fatto. Questa lista proprieta' di Pannella, ancorche' imperfetta,

e' l'unica cosa che fa intravedere una possibilita' di cambiamento

liberale delle regole del gioco, della societa'.

Ed e' dichiaratamente una struttura a tempo, che si sciogliera'

non appena raggiunti gli obiettivi. Anche questo un fatto non di

poco conto nel considerare se e quanto valga la pena di starci.

bye

Antonio

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail