N. 28/ANNO VI - 13 Luglio 2000================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
================================================================
http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it
Spagna. L'onorevole Emma Bonino, in visita alla "narcosala" di Madrid dove i tossicodipendenti vengono assistiti per iniettarsi la droga e considerati come malati, ha auspicato che tali iniziative si diffondano ovunque in Europa.
001311 06/07/2000
EUROPA / CIPRO
CONSUMO
THE TIMES
La polizia sta applicando la "tolleranza zero" anche nei confronti dei consumatori di droghe leggere. Barman, albergatori e gestori di locali, vengono pagati per fungere da informatori nei confronti dei giovani turisti, per lo piu' inglesi.
001304 08/07/2000
U.E. / I
GIUSTIZIA
IL MESSAGGERO
Luigi Cancrini: emergenza carcere e' soprattutto emergenza droga; affidiamo i detenuti per droga alle comunita'.
001310 11/07/2000
AMERICHE / U.S.A.
GIUSTIZIA
THE TIMES
Il Presidente Clinton ha fatto rilasciare quattro donne condannate per reati connessi alle droghe, in misura maggiore degli uomini che avevano commesso lo stesso reato. Secondo il presidente, avevano scontato una pena sproporzionata al crimine commesso.
001305 07/07/2000
U.E. / P
INIZIATIVE
EL PAIS 07/07 / LA STAMPA 08/07
Il Parlamento portoghese ha depenalizzato, pur mantenendolo illegale, il consumo di tutte le droghe. Multe anziche' carcere. Contrari conservatori e popolari: chiedono un referendum.
001303 10/07/2000
U.E. / D
MERCATO
DER SPIEGEL
Polizia Criminale: spacciatori nordafricani alla conquista del mercato della Germania est, con eroina a 30 Dm al gr contro i 100 dell'ovest.
001307 10/07/2000
AMERICHE / U.S.A.
MERCATO
CORSERA
Studio: percezione del rischio e prezzo sono i fattori piu' importanti nel consumo di marijuana. Un calo dell'1% del prezzo comporta un aumento del 27-41% del consumo.
001299 07/07/2000
AMERICHE / COLOMBIA
NARCOTRAFFICO
SUEDDEUTSCHE Z.
Addestrati in Colombia i corrieri che trasportano nello stomaco eroina o cocaina per rifornire il mercato Usa ed europeo.
001306 07/07/2000
EUROPA
TOSSICODIPENDENZA
FRANKFURTER
Studio su 3.500 frequentatori di discoteche; 1998, Istituto sociopedagogico di Berlino. La meta' consuma droghe, piu' dei coetanei che non vanno in discoteca. Al primo posto cannabis, seguita da ecstasy e amfetamine.
001308 10/07/2000
EUROPA / SVIZZERA
TOSSICODIPENDENZA
NEUE ZUERCHER Z.
Aumentati i morti per droga nel primo semestre 2000: +12 rispetto ai primi sei mesi del 1999. Dalla meta' degli anni 90 il loro numero era costantemente diminuito.
001302 07/07/2000
AMERICHE / COLOMBIA
WAR ON DRUGS
EL PAIS
Allarmato Jose' Miguel Vivanco, direttore di "Human Rights Watch": nel "Plan Colombia" una clausola consente al presidente Usa di sospendere l'applicazione dei diritti umani "per motivi d'interesse nazionale".
001300 08/07/2000
AMERICHE / COLOMBIA
WAR ON DRUGS
CORSERA, FRANKFURTER 08/07 / EL PAIS 08, 10/07 / NEWSWEEK 10/07
Conferenza internazionale a Madrid e "Plan Colombia" per superare 30 anni di guerra civile: negoziato con le Farc e sostituzione della coltivazione di coca. Costo: 7,5 miliardi di Usd in 3 anni. Serve il contributo dei Paesi consumatori.
001301 09/07/2000
AMERICHE / COLOMBIA
WAR ON DRUGS
CORSERA
Jose' Bove', leader contadino francese contro la globalizzazione: il "Plan Colombia" rischia di trasformare il Paese in un nuovo Vietnam.
001309 10/07/2000
AMERICHE / COLOMBIA
WAR ON DRUGS
NEUE ZUERCHER Z.
Forti riserve europee sul "Plan Colombia", un mix di misure militari e sociali. Bogota' si aspettava 1 mld Usd dall'Europa; ha avuto solo 100 milioni dalla Spagna e 20 dalla Norvegia. Il Piano costa 7,5 mld Usd; per ora disponibili 871 milioni.