Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Arpa
Donvito Vincenzo - 16 agosto 2000
ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO....
N. 33/ANNO VI - 17 Agosto 2000

================================================================

Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe

A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al

- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)

-----------------------------------------------------------------

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati

================================================================

http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it

001370 14/08/2000

AFRICA / SUDAFRICA

CONSUMO

HERALD TRIBUNE

Praticamente sconosciuto fino al 1994, il crack si sta sempre piu' diffondendo tra i ceti piu' poveri. Tra il 1994 e il 1998 il consumo si e' moltiplicato per 10 volte.

001371 14/08/2000

U.E. / GB

CONSUMO

THE TIMES

Numerosi test effettuati hanno dimostrato che il guidatore sotto l'effetto di cannabis, se e' un consumatore abituale, provoca lo stesso numero di incidenti dovuti al bere o alla stanchezza.

001369 17/08/2000

U.E. / E / MADRID

CONSUMO

PANORAMA

Nei primi 48 giorni alla narcosala di Las Barraquillas, sono stati assistiti 746 tossicodipendenti, ai quali viene fornita assistenza medica e legale. 27 persone in overdose sono state salvate.

001377 11/08/2000

AMERICHE / USA

GIUSTIZIA

FINANCIAL TIMES

La crociata contro l'abuso di droghe fatta negli ultimi 10 anni, ha portato la popolazione carceraria a crescere vertiginosamente. Adesso urge il problema di trovare vie alternative al carcere per la lotta alla droga.

001362 14/08/2000

U.E. / F

LEGGE

LIBERATION

La legge del 1970 sulle droghe, come tutte le legislazioni proibizioniste, ha provocato un'ecatombe sanitaria e sociale, e per questo deve essere abrogata. E' l'opinione di Aude Lalande e Gerald Sanchez, membri della commissione droga di Act-Up di Parigi.

001368 17/08/2000

MONDO

MEDICINA

PANORAMA

Il cannabidiolo, una sostanza non psicoattiva ricavata dalla marijuhana, ha dimostrato, in esperimenti fatti sui topi da laboratorio, di ridurre l'infiammazione e i danni alle giunture causati dall'artrite.

001373 15/08/2000

U.E. / I

SOSTANZE

IL GIORNALE

Un giovane morto ed altri due ricoverati all'ospedale, per una partita di ecstasy troppo potente o difettosa. Si teme che sia ancora sul mercato.

001375 15/08/2000

U.E. / I

SOSTANZE

IL GIORNALE

Una nuova droga sintetica starebbe per invadere l'Italia: si chiama Jaba e fu inventata dai nazisti per i piloti dei cacciabombardieri. E' piu' piccola e piu' economica dell'ecstasy e i suoi effetti durano piu' a lungo.

001374 15/08/2000

U.E. / I / TORINO

SOSTANZE

IL GIORNALE

Si chiama "harmina", ed ha lo stesso colore e forma del tabacco, ma effetti allucinogeni. E' una tra le sostanze piu' rare scoperte in Italia, tanto che non risulta neppure nelle tabelle.

001372 15/08/2000

AMERICHE / USA

TOSSICODIPENDENZA

THE TIMES

Da uno studio della Yale University su 82 cocainomani, della durata di otto settimane, e' stato provato che, mediante l'agopuntura in un punto dell'orecchio, piu' della meta' dei partecipanti risultava negativo alla cocaina nell'ultima settimana di trattamento.

001364 11/08/2000

EUROPA / ALBANIA

TRAFFICO

IL SOLE 24 ORE

La nuova rotta della droga, che passa attraverso la Grecia grazie all'adesione a Shengen, e' in mano alle cosche albanesi di Durazzo, dove detta legge il clan Hasany.

001376 15/08/2000

U.E. / I / REGGIO C

TRAFFICO

IL MESSAGGERO

Una piantagione di canapa indiana di 260.000 piante, del valore stimato di 300 miliardi di lire e' stata scoperta dai Carabinieri in Aspromonte. Si tratt della piu' grande coltivazione mai scoperta in Italia. Secondo gli inquirenti, la 'ndrangheta fa della coltivazione di cannabis un vero business.

001366 10/08/2000

AMERICHE / COLOMBIA

WAR ON DRUGS

FINANCIAL TIMES

Con vaste aree del Paese occupate dai guerriglieri e la corruzione delle istituzioni e della giustizia da parte delle narcomafie, il presidente Pastrana chiede l'aiuto degli USA per ristabilire la legalita' in Colombia. L'obiettivo primario USA sarebbe invece la sola lotta alla droga.

001367 10/08/2000

AMERICHE / COLOMBIA

WAR ON DRUGS

FINANCIAL TIMES

Data la situazione interna del Paese, la superficie coltivata a coca e' salita, dal 1998 al 1999, da 78.000 ha a 103.500 ha.

001365 10/08/2000

AMERICHE / COLOMBIA

WAR ON DRUGS

FINANCIAL TIMES

Le grandi compagnie petrolifere spingono per l'attuazione del "Plan Colombia", in quanto il petrolio colombiano e' importante per le compagnie USA, e l'attuale situazione del Paese non favorisce il commercio.

001361 13/08/2000

AMERICHE

WAR ON DRUGS

EL PAIS

E' sempre piu' consistente la presenza militare Usa nei piccoli Paesi del Centro America, per evitare che la droga giunga in Messico e da qui negli Usa. Il 59% della cocaina destinata agli Usa (3/400 tonnellate) passa per questa strada. Ma aumenta anche il timore che rinasca un potere militare Usa come in passato.

001363 14/08/2000

AMERICHE / COLOMBIA

WAR ON DRUGS

NEUE ZUERCHER Z.

Il governo colombiano ha negato l'autorizzazione all'utilizzo di un fungo geneticamente modificato -il Fusarium oxysporum- come arma contro le piantagioni di coca. Dovranno invece -secondo il Ministero dell'Ambiente- essere adottati dei mezzi che non compromettano l'equilibrio ecologico.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail