N. 35/ANNO VI - 31 agosto 2000================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
================================================================
http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it
001392 26/08/2000
U.E. / GB
INIZIATIVE
THE TIMES
Nel prossimo congresso dei Lib-Dem, che si svolgera' in settembre a Bournemouth, verra' presentata una mozione di Simon Hughes, responsabile per le politiche interne, per inserire la depenalizzazione della cannabis nel prossimo programma elettorale.
001390 30/08/2000
U.E. / GB
ISTITUZIONI
THE TIMES
Nonostante le voci che circolavano negli ultimi tempi, il coordinatore delle politiche anti droga Keith Hellawell ha ottenuto un contratto per i prossimi tre anni da parte del Governo, per 106.000 lst annue.
001399 25/08/2000
U.E. / E
TOSSICODIPENDENZA
EL PAIS
Il 54,7% dei tossicodipendenti spagnoli ha piu' di 30 anni. Lo scorso anno, tra i 35.000 tossicodipendenti che si sono rivolti all'associazione Unad, il 3,7% aveva piu' di 45 anni, con 25 persone che superavano anche i 64 anni.
001389 28/08/2000
U.E. / D
TOSSICODIPENDENZA
DER SPIEGEL
In aumento tra adolescenti l'uso delle droghe biologiche. Non vietate, facili da reperire, finiscono per portare chi ne fa uso in ospedale, se non alla morte. Belladonna, Stramonio, Tromba degli Angeli, Giusquiano, Fungo Moscario causano varie patologie: dal delirio alla depressione.
001391 28/08/2000
MONDO
TRAFFICO
HERALD TRIBUNE
Le forze dell'ordine USA, in collaborazione con le polizie di altri 11 paesi, hanno annunciato di aver stroncato una organizzazione che trafficava enormi quantita' di droga dalla Colombia negli USA e in Europa.
001394 31/08/2000
ASIA / TAGIKISTAN
TRAFFICO
PANORAMA
Da quando la rotta tramite Iran e Turchia e' sotto controllo, l'eroina transita a nord, attraverso gli stati ex-sovietici e raggiunge l'Europa via Mosca. Tramite il Tagikistan passa tanta eroina da rifornire la Gran Bretagna per i prossimi nove anni.
001393 31/08/2000
ASIA / AFGHANISTAN
TRAFFICO
PANORAMA
In Afghanistan, un kg di eroina costa 600 USD. Una volta arrivata in occidente, il prezzo varia dai 46 USD al grammo in Germania, ai 163 USD negli USA.
001396 29/08/2000
AMERICHE / COLOMBIA
WAR ON DRUGS
CORSERA / HERALD TRIBUNE / THE TIMES
Nonostante le rassicurazioni di Clinton, sul fatto che i militari USA avranno solo compiti di addestramento, molti movimenti per i diritti umani, hanno paura che il "Plan Colombia" possa sfociare in un intervento diretto degli americani nella guerra civile.
001397 29/08/2000
AMERICHE / COLOMBIA
WAR ON DRUGS
CORSERA
I governi di Brasile e Venezuela, temono che gli aiuti americani, possano spingere guerriglieri e trafficanti oltre i confini colombiani nei rispettivi Paesi.
001398 29/08/2000
AMERICHE / COLOMBIA
WAR ON DRUGS
CORSERA
In un recente sondaggio, alla domanda "Chi ha piu' potere oggi in Colombia?", il 46% dei Colombiani ha risposto Tirofijo (capo delle FARC), per il 30% sono gli USA. Solo il 10% ha dato il nome del presidente Pastrana.
001395 30/08/2000
AMERICHE / COLOMBIA
WAR ON DRUGS
THE TIMES / CORRIERE DELLA SERA / NEWSWEEK / EL PAIS
Durante la sua visita a Cartagena, Bill Clinton, ha consegnato gli aiuti per 1.3 milioni USD del "Plan Colombia" al presidente colombiano Pastrana.