Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Arpa
Donvito Vincenzo - 27 settembre 2000
ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO....
N. 39/ANNO VI - 28 settembre 2000

================================================================

Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe

A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al

- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)

-----------------------------------------------------------------

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati

================================================================

http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it

ITALIA - Maurizio Turco, presidente eurodeputati Lista Bonino:

L'indagine conoscitiva sulle tossicodipendenze fatta dalla Commissione Sanita' del Senato, e' interessante, perche', valutando positivamente gli esperimenti di distribuzione controllata di eroina in alcuni Paesi d'Europa, ha il merito di riaprire il dibattito. Ma non possiamo esimerci dal sottolineare che la sinistra di Governo -a parole favorevole alla legalizzazione- in questa legislatura non ha fatto nulla per cambiare le leggi probizioniste, facendo un finta contrapposizione con la destra proibizionista e illiberale.

ITALIA, Palermo: 3a conferenza mondiale mondiale sulla prevenzione.

Marco Pannella: il proibizionismo sta celebrando una delle sue messe solenni, officiate dal cardinale De Giorgi e dal Presidente della Repubblica.

Maurizio Turco: finalmente si parla di prevenzione e non piu' di lotta, ma cio' di cui il ministro degli Esteri Lamberto Dini si e' fatto portatore, e' l'esatto contrario di cio' che la sinistra di Governo ha detto in Commissione Sanita' del Senato: una doppia verita' che assimila il centrosinistra al centrodestra. Mentre il ministro della Difesa ha ridotto tutto ad una battuta ("dopo la guerra fredda il nuovo nemico e' la droga"), le denunce del presidente della Camera Luciano Violante, sono da chierico del potere: ammette sottovoce i guasti della politica proibizionista di Pino Arlacchi, ma non fa nulla per evitarlo. Il Vaticano, infine, proclamando la sua contrarieta' a tutte le droghe, contribuisce a mantenere una politica criminale.

001434 22/09/2000

ASIA / EMIRATI ARABI UNITI

GIUSTIZIA

THE TIMES

Un imprenditore pakistano, attualmente recluso nel carcere di Brixton, GB, rischia di essere estradato negli EAU dove potrebbe attenderlo una condanna a morte per sei reati connessi al traffico e alla produzione di droghe.

001432 23/09/2000

AMERICHE / CUBA

GIUSTIZIA

THE TIMES

Due cittadine britanniche, condannate a 15 anni per spaccio di stupefacenti, sono state rilasciate dalle autorita' cubane in segno di "tributo per le relazioni bilaterali".

001425 21/09/2000

U.E. / I

INIZIATIVE

IL MESSAGGERO, LA REPUBBLICA, / IL SOLE 24 ORE

La relazione della Commissione del Senato, favorevole alla distribuzione controllata di eroina e tollerante verso le droghe leggere, e' stata votata all'unanimita'.

001428 25/09/2000

U.E. / D / HAMBURG

INIZIATIVE

DER SPIEGEL

Drogate trasformate in modelle. Il fotografo M.Reh vuole smontare il pregiudizio, per cui il drogato disoccupato e' "quel digraziato" mentre il drogato ricco "ha un piccolo neo".

001433 26/09/2000

U.E. / GB / IRLANDA DEL NORD

INIZIATIVE

FINANCIAL TIMES

Il segretario per l'Irlanda del Nord, Peter Mandelson, ha esposto alcuni piani per combattere il racket e il traffico di droga che sarebbero le fonti dalle quali attingono i soldi le bande paramilitari e i terroristi.

001427 23/09/2000

EUROPA / POLONIA

LEGGI

FRANKFURTER

Giro di vite del Parlamento polacco: punito il possesso di dosi minime di droga; pene piu' severe per produzione e vendita; i ristoratori obbligati a denunciare consumatori e spacciatori.

001426 25/09/2000

EUROPA

MERCATO

EL PAIS

Europa: quadruplicato negli ultimi 10 anni il consumo di cocaina; grande espansione del mercato di coca sudamericana; prezzo doppio rispetto agli Usa.

001429 27/09/2000

U.E. / I / CALABRIA

MERCATO

IL MESSAGGERO

Procuratore nazionale antimafia P.L.Vigna: i terreni demaniali distrutti dagli incendi servono per coltivare marijuana.

001431 26/09/2000

U.E. / I / PALERMO

PREVENZIONE

CORSERA, IL MESSAGGERO 26/09 / IL GIORNALE 27/09

Terza conferenza mondiale prevenzione droga. Vaticano: diffondere cultura della vita; Presidente Ciampi: piu' repressione; Ministro Dini: linea dura sulla cannabis; Pannella: proibizionismo non e' prevenzione.

001435 27/09/2000

AMERICHE / COLOMBIA / PUTUMAYO

WAR ON DRUGS

THE ECONOMIST

La zona colombiana del Putumayo al confine con l'Ecuador, controllata dalle FARC, e' il centro dell'industria della coca. Dall'altra parte del confine (che e' praticamente aperto) sta fiorendo un'economia parallela basata sulla guerriglia.

001430 27/09/2000

ASIA / AFGHANISTAN

WAR ON DRUGS

IL GIORNALE

Direttore agenzia antidroga Onu P.Arlacchi: trattiamo con i contadini, non con il Governo; ottenuto un calo della produzione del papavero del 50%.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail