N. 40/ANNO VI - 05 ottobre 2000================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
================================================================
http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it
ITALIA
Maurizio Turco, eurodeputato della Lista Bonino, in occasione della 3a conferenza mondiale sulle droghe ha dichiarato: "Gli esperti del bene e del male che devono insegnare come utilizzare il cervello e l'anima tornano purtroppo alla loro occupazione, condannando legalizzazione e riduzione del danno.
Come se la legalizzazione fosse mai stata sperimentata.
Il proibizionismo è una politica che ha come effetto secondario, rispetto agli incassi della mafia, di ingrassare i moralisti che si lavano la coscienza sperperando denaro pubblico e mettendo a repentaglio la sicurezza del pianeta"
001448 30/09/2000
U.E. / E / IBIZA
CONSUMATORI
FINANCIAL TIMES
L'isola e' diventata una sorta di magnete per tutti coloro che, oltre ad amare il ballo, vogliono sballarsi con l'ecstasy. Rispetto a New York, dove una pasticca costa 30 Usd, a Ibiza se ne spendono solo 10.
001447 02/10/2000
U.E. / GB
CORRUZIONE
THE TIMES
Il Sunday Times e' venuto in possesso di alcuni nastri registrati in cui si ascolta la voce di alcuni poliziotti che trattano il prezzo con dei narcotrafficanti per nascondere le prove della loro attivita'.
001436 28/09/2000
U.E. / E
GIUSTIZIA
EL PAIS
Il procuratore del "Tribunal Supremo", J.R. Lopez-Fando, e' il nuovo capo della procura antidroga (Fiscalia Antidroga).
001437 02/10/2000
U.E. / E
GIUSTIZIA
EL PAIS
Nel 1999 gli arresti per droga sono stati 89.994, il 10,22% in piu' del 1998 e quasi il quadruplo rispetto al 1990 (24.812).
001441 03/10/2000
U.E. / E
GIUSTIZIA
EL PAIS
Il Tribunale annulla parte di un'istruttoria antidroga del giudice Baltasar Garzon: aveva autorizzato intercettazioni telefoniche in base a "congetture".
001443 04/10/2000
U.E. / D / BERLIN
INIZIATIVE
CORSERA, LE MONDE
Due deputati Verdi hanno piantato semi di marijuana nel giardino del Reichstag, il Parlamento federale.
001442 03/10/2000
EUROPA / SVIZZERA
LEGGI
NEUE ZUERCHER Z. 03/10 / CORSERA, FRANKFURTER 04/10
Il Governo elevetico ha presentato una proposta di legge sulla depenalizzazione del consumo di hashish e marijuana.
001439 02/10/2000
U.E. / D
MERCATO
DER SPIEGEL
Gli aeroporti di Colonia, Bonn e Francoforte sono i maggiori snodi per l'ecstasy proveniente da Olanda e Belgio e diretta in Usa.
001445 03/10/2000
AMERICHE
NARCOTRAFFICO
LA REPUBBLICA
L'80% della coca colombiana passa dal Venezuela. Su piccoli aerei o lungo gli affluenti dell'Orinoco raggiunge l'Oceano e poi l'Europa.
001438 30/09/2000
U.E. / E / MADRID
PREVENZIONE
EL PAIS
"Agencia Antidroga" fornira', ai genitori che ne faranno richiesta, cerotti che rilevano il consumo di droghe.
001440 30/09/2000
U.E. / I / PALERMO
PREVENZIONE
LA REPUBBLICA
Documento finale della conferenza mondiale sulla prevenzione: mai legalizzare l'uso della droga.
001444 03/10/2000
AMERICHE / U.S.A.
TOSSICODIPENDENZA
LA REPUBBLICA
Silicon Valley: i vulnerabili super tecnici della New Economy usano anfetamine per essere piu' produttivi, coca per divertirsi, eroina per rifugiarsi.
001449 29/09/2000
AMERICHE
WAR ON DRUGS
HERALD TRIBUNE
Il presidente colombiano Pastrana ha effettuato una visita in Ecuador per rassicurare che le manovre del "Plan Colombia" non sconfineranno, mentre un leader dei guerriglieri li ha messi in guardia che cio' porterebbe ad un'ondata di rifugiati.
001450 30/09/2000
AMERICHE / BRASILE
WAR ON DRUGS
THE ECONOMIST
L'evolversi del "Plan Colombia" ha messo in luce quanto siano vulnerabili (praticamente aperte) le frontiere settentrionali del paese.
001446 04/10/2000
AMERICHE / USA
WAR ON DRUGS
HERALD TRIBUNE
La Corte suprema dovra' giudicare se una decisione del tribunale di Indianapolis sia lesiva delle liberta' individuali: l'Aclu (American Civil Liberties Union) si e' opposta a blocchi stradali (con risultati al 5%) per la ricerca di droga.