Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Danubio
Partito Radicale Angiolo - 4 ottobre 1994
Ringrazio Stango per le precisazioni, anche se rispetto a Gorbaciov penso che allora non si pensasse (nessuno poteva pensarlo) ad una fuoriuscita come quella che si è poi verificata. Ma sono in disaccordo con Stango, e del tutto, quando egli afferma che occorre passare per la fase nazionale per poi arrivare al federalismo (scrivendo on-line, semplifico...). E' vero che i grandi Stati europei hanno passato quello stadio e oggi possono fare i federalisti, ma vorrei avvertire che il formarsi dello Stato nazione è durato, in Francia come in Inghilterra o in Spagna, secoli, mentre oggi non c'è tempo per aspettare...In più, proprio l'esperienza di quegli Stati, che hanno realizzato la Nazione a prezzo di massacri immani, come nemmeno la serbia di oggi si sogna (cacciata degli ebrei in Spagna, notte di San bartolomeo e crociata contro gli albigesi (o anche vandea), per la Francia, ci dice che oggi la coscienza dell'uomo non sopporterebbe più certe cose: come non sopporta la guerra etnica tra Hutu e Tutsi, la guerra
in Macedonia, l'ipotesi Montenegro e Kossovo, ecc (altrimenti, potremmo anche, come radicali, chiudere...). Oggi è un tempo storico diverso, che chiede altri approcci. Anche perché, in Balcania, ogni approccio nazional/ista sarebbe LETTERALMENTE impossibile se non a prezzo di massacri etnici inconcepibili, perché popoli, razze e religioni sono, nella Balcania, letteralmente incastrati gli uni negli altri.

Di qui la richiesdta di un grande sforzo di fantasia, di coraggio e di intelligenza, di cultura e di responsabilità per lanciare la provocazione della federazione balcanica, NOW, e non domani (o meglio, dopodomani, e magari dopo l'arrivo di un altro Ceaucescu, che faccia la pulizia etnica in Romania, per realizzare la nazione (?)romena, o che altro sia...).

Ma andiamo avanti nella discussione (e sarebbe meglio farla in sede non telematica...)

Saluti

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail