Se non vado errato in un documento che Olivier ci presento' ad una riunione di circa 1 anno fa sul Danubio, dopo contatti presi con la Kusto' (scusami Michele!!), proponeva come approccio possibile alla questione la "Comunita' dei fiumi e delle grandi idrovie".
Mi chiedo se Olivier e' sempre dello stesso parere oppure sono nel frattempo intervenuti fattori che hanno modificato il suo punto di osservazione.
Inoltre, sempre in quel documento era riportato la menzione sul "Danubian Task Force Programm", coordinato dalla Comunita'.
Esiste ancora?