Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 13 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Danubio
Partito Radicale Massimo - 8 novembre 1994
DANUBIO NEWS

"Danubio di Rackeve: sara' una ecoregione"

(Uj Magyarorszag, Budapest, 8 novembre, 1994)

E' cominciato l'anno scorso la realizzazione del programma canadese-ungherese, chiamato dagli specialisti "Projekt Ecoregione RSD", che vorrebbe rilevare e risolvere i problemi ambientali nella zona limitrofa al braccio del Danubio di Rackeve-Soroksar, che comprende anche tutti gli abitati dell'isola Csepel e del Piccolo-Danubio (nel territorio del Comune di Budapest ndt). Lo scopo del progetto, fondato su iniziative locali che vorrebbero attenuare i gravi problemi ambientali della zona, e' di servire, attraverso l'elaborazione di una strategia coordinata di protezione dell'ambiente e di ammodernamento del territorio bene fondata socialmente, il rinnovamento della regione.

Il programma sperimentale di grande valore e' sostenuto dal governo e dal ministero degli esteri canadesi, e dall'Istituto di Urbanistica Canadese. I collaboratori canadesi da una parte aiutano l'instaurazione del processo di progettazione democratico regionale e territoriale dell'Ungheria, dall'altra parte lavorano insieme con le amministrazioni autonome locali, con gli istituti governativi e con gli stabilimenti speciali interessati, per risolvere i problemi tecnici e di progettazione speciali.

Giunti alla prima svolta decisiva del "Projekt", hanno tenuto di recente una conferenza nel municipio di "Pesterzsebet" (quartiere di Budapest ndt), per riassumere quanto fatto fino ad ora e per discutere del futuro. In questa sede hanno dato notizia che si e' concluso con successo il programma che invita le comunita' e i cittadini all'associazionismo, ed e' anche stato prodotto il documento "Kornyezetkep" (Immagine dell'ambiente). D'ora in poi all'ordine del giorno saranno messe le questioni regionali e l'attenzione si indirizzera' sopratutto sull'elaborazione del progetto di protezione regionale dell'ambiente.

(traduzione a cura di Tiziana Bonafedi, sede PR di Budapest)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail