Ecologia/Delta del Danubio: nella attenzione degli organismi scientifici internazionali.
"LE ASTE SUL TERRITORIO RAPPRESENTANO UNA FORMA ORGANIZZATA DI FURTO"
("Romania Libera, Bucarest, 10 novembre 1994)
Di Lucian Cristea.
Molti organismi scientifici internazionali, che si occupano, principalmente della protezione dell'equilibro ambientale, si interessano del Delta del Danubio. L'interesse e' stato riconfermato anche nel quadro del seminario internazionale, che si e' svolto recentemente a Tulcea (in Romania ndt). Al convegno hanno partecipato i rappresentanti dell' UNESCO, la Banca Europea per la Ricostruzione, I.U.C.E.N, ecc. Sfortunatamente in Romania, qualcuno si interessa molto di piu' di approfittare del Delta che proteggerlo, come prova il grande interesse di Eugen Tarhon, governatore della R.B.D. (Rezervatia Biosferei Delta ndt), che desidera mettere in vendita all'asta alcune zone della Riserva. Dall'altra parte e' da condannare l'atteggiamento passivo del Ministero dell'Ambiente. Ritardare nel prendere alcune importanti decisioni puo' aggiungere altri e gravosi danni. Gli abitanti del Delta ritengono che le licitazioni rappresentano, per questo territorio, una forma organizzata di furto.
(traduzione dal romeno a cura di Mihai Romanciuc, sede Pr di Bucarest)