Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Danubio
Partito Radicale Massimo - 24 novembre 1994
DANUBIO NEWS

Lavori di meta' tempo

(Magyar Hirlap, Budapest, 23 novembre 1994)

Sommario: articolo di Magyar Hirlap, quotidiano di Budapest, sullo stato dei lavori di restauro ambientale (in Ungheria) nei pressi del villaggio di Nagymaros, causati dalla costruzione interrotta della famosa diga sul Danubio sul confine ungaro-slovacco.

------------

La ricostruzione del paesaggio di Nagymaros che continua dall'ottobre dell'anno scorso, in questi giorni e' arrivato ad una tappa importante. Taglieranno il terrapieno e faranno allagare il campo di attivita', fino ad ora asciutto, alla fine di novembre.

di Sz.A.J.

La ricostruzione del paesaggio di Nagymaros e' iniziata un anno fa. I lavori comportano un costo, secondo i prezzi attuali eccedente i 10 miliardi di fiorini (circa 95 milioni di USD ndt) e servono per riportare nella posizione originale il ramo del Danubio.

Gli operai della Vizep e della Strabag Hungaria Kft. fino ad oggi hanno lavorato sul territorio dietro la diga rotonda, chiusa dall'acqua. E' attualmente pronta la galleria di servizio pubblico ed hanno finito anche i lavori sull'alveo del fiume che permettera' una navigazione continua. Taglieranno la diga rotonda e faranno allagare il campo di attivita' anteriore proprio in questi giorni. Gran parte del muro di cemento armato, lungo piu' chilometri, sara' distrutto l'anno prossimo, logorato ormai dall'acqua.

La ricostruzione del paesaggio naturale intorno a Nagymaros avviene secondo un complesso concorso di vari fattori di ordinamento del paesaggio. Usando le soluzioni del concorso per il progetto nazionale, hanno esaminato e sottomesso ad esami di impatto ambientale piu' versioni. I progetti approvati offrono la ricostruzione delle posizioni simili a quelle originali. Alcuni interventi distruttivi - come per esempio il disboscamento sulla riva dalla parte di Nagymaros - non si possono rimediare, ma c'e' anche qualche lato positivo. Questo tratto del fiume, fino ad ora era conosciuto come "cima del guado", ma grazie al nuovo fondo sara' navigabile senza pericolo per tutto l'anno. Ed e' stato inoltre deciso che non sara' realizzato il ponte stradale desiderato da una parte degli abitanti di Nagymaros.

Secondo i progetti, durante lo ricostruzione, saranno piantate vegetazioni specifiche alla econatura della sponda del fiume. I lavori di ricostruzione finiranno con la demolizione degli stabilimenti inutili e dannosi all'ambiente e con la rimozione delle impurita' probabilmente nella seconda meta' del 1996.

(Traduzione dall'ungherese a cura di Tiziana Bonafedi, sede PR di Budapest)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail