Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Terni Laura - 1 gennaio 1990
da : "REPUBBLICA" del 29.XII.89
(lettere al direttore)

SENZA OSSESSIONI

Mio padre e' morto questa estate a 69 anni, di cancro pomonare. Da piu' di 40 anni fumava tre pacchetti di sigarette al giorno e per 40 anni circa si era iniettato giornalmente dosi abbastanza elevate di morfina. Della morfina diceva di essere diventato dipendente da quando,in seguito alle ferite riportate in unincidente stradale,i medici avevano per un periodo piuttosto lungo cercato di lenire i dolori di cui soffriva proprio con quella "droga". Da allora in poi,munito di un foglio speciale, si recava periodicamente in farmacia a ritirare la morfina,pagandola ad un prezzo modico. Certo non e' stata, la sua, una vita facile e felice, ma nemmeno disperata, ed ha conosciuto periodi di serenita' ed anche gioia. Soprattutto non e' stata una vita annientata da un'unica ossessione, quella di procurarsi la droga. Mio padre dipingeva, aveva amici,era amato dai fratelli e dalla famiglia,leggeva molto,si interessava di politica, di sport e di molte altre cose, era un gran conversatore e suscitava simpatia e interess

e. Non ha mai dovuto rubare,non ha mai avuto a che fare con la polizia,non ha dovuto affliggere i famigliari. La droga glie la ha fornita per 40 anni lo Stato,e per essa spendeva -piu' o meno- quello che spendeva in sigarette, anch'esse fornite dallo Stato. Ad ucciderlo sono state queste ultime.(Lettera firmata,Roma)

Ho trascritto questa lettera per contribuire a darle la massima diffusione possibile.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail