Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 07 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Noferi Federico - 24 maggio 1990
Sono proibizionista!

Bhe'...prima di tutto vorrei chiarire un punto... ormai smetterei di parlare

di informazione ma parlerei di EDUCAZIONE. Infatti per esempio tra i miei

compagni molti fumano pur sapendo bene gli effetti del fumo (sono tutti

benestanti...) e percio' non e' solo la disinformazione delle zone di bassa

cultura a spingere "l'ingenuo ragazzo" a drogarsi (o piu' semplicemente a

fumare) senza rendersi conto del pericolo! E' l'EDUCAZIONE che deve dare ai

ragazzi i mezzi per scegliere bene.

Detto questo vorrei dire che anche se le idee antiproibizioniste

sicuramente porterebbero alcune cose positive (mica vi inventate i dati!),

non credo che siano una soluzione duratura ma piuttosto un 'tappabuchi' per

arginare il problema. Se si insegna che lo spinello non fa male e percio'

che un ragazzo un po' in crisi lo puo' prendere per tirarsi su... secondo

voi questo ragazzo quando avra' una grande crisi non avra' la tentazione di

farsi sul serio visto che lo spinello non riuscira' piu' a soddisfarlo????

Non e' meglio fare un lavoro piu' radicale (certo...anche piu' lento e

impegnativo) per responsabilizzare i giovani ed insegnarli a superare le

crisi,che piu' o meno tutti abbiamo, in modo piu' salutare per lui e per la

societa'?

Come ha detto bene Fiorenzi noi non dobbiamo sostituire la droga con il

metadone,ne tantomeno distribuirla a chi ne ha bisogno per evitare che la

malavita si arricchisca...poi con la corruzione che c'e' in giro...ma dove

saranno i controlli ????

Concordo sul fatto che ci volgiono i centri per drogati...ma anche la legge

Craxi mi pare li preveda e soprattutto...tra la legge e i centri c'e' di

mezzo la burocrazia!

Ovvero...anche quando hanno chiuso i manicomi ci dovevano essere le clinische

...chi le ha mai viste?????

Credo sia meglio il proibizionismo perche' a lungo termine se ben supportato

con strumenti di educazione e RESPONSABILIZZAZIONE portera' ad ottimi

risultati...e poi uno stato spacciatore lo trovo immorale...e' solo un

mezzuccio di ripiego perche' non si riesce a combattere la Mafia...e cosi'

gli si fa concorrenza...via...trovo molto meglio tentare di abbattere la

mafia in altri modi.

Basta...ora sara' bene che studi...

Bye Bye

Fedeghiro

v

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail