Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 09 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Arnao Giancarlo - 30 giugno 1990
CANNABIS E SALUTE MENTALE
La comunicazione no 172 (P.Poto) riguarda un argomento che e' stato a lungo trattato nel dibattito scientifico sugli effetti della cannabis.

L'ipotesi di una "psicosi da cannabis" ha avuto qualche risonanza negli anni 50 e 60, ma e' stata poi negata da tutti gli studi piu' importanti. Il piu' recente documento in proposito e' il Rapporto della National Academy of Science (Washington 1982), secondo cui non sono stati segnalati casi di psicosi specifica da cannabis nella letteraura occidentale.

Va consideratoperaltro che gli effetti psicologici della sostanza assomigliano, sia pure molto alla lontana, a quelli delle droghe "psichedeliche", che determinano una particolare capacita' di introspezione e quindi una situazione di sdoppiamento dell'io. Infatti crisi di ansia e di panico possono insorgere per dosaggio eccessivo di cannabis; tali sintomi svaniscono con l'attenuarsi degli effetti della sostanza senza generalmente richiedere alcun trattamento e senza lasciare tracce.

Le caratteristiche psicofarmacologiche della cannabis possono quindi aggravare o evidenziare delle situazioni di psicosi preesistenti, che si sarebbero comunque manifestate ugualmente.

Ovviamente, l'uso di cannabis (come di altre sostanze psicotrope, come l'alcol) e' da sconsigliare fin che la crisi psicotica non e' sicuramente cessata. Non e' mio compito addentrarmi ulteriormente nei dettagli del trattamento, che nel caso descritto sembra peraltro essere in via di soluzione.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail